26 Settembre 2013 | Attualità

Critica Easyjet con un tweet, rischia di non essere imbarcato

Mark Leiser aveva twittato una critica su Easyjet. Prima di imbarcarsi, così la compagnia aerea è intervenuta e lui ha rischiato di perdere il volo. E’ successo all’aeroporto di Glasgow e il passeggero doveva andare a  Londra.  L’aereo era in ritardo, così Mark, che si trovava al gate, ha espresso la propria rabbia su Twitter: “ Il volo è in ritardo di 90 minuti, un militare perderà la sua ultima connessione e Easyjet rifiuta di aiutarlo per arrivare a Portsmouth. Facciamo qualcosa”. A quel punto Easyjet è intervenuta: prima uno steward ha tirato Leiser fuori dalla fila, poi un dirigente lo ha minacciat o: “Mi ha detto che non mi avrebbero fatto salire a causa del tweet. Dopodiché è arrivato un manager che ha chiesto all’assistente se avessi dei bagagli a bordo. Mi hanno detto che avrei potuto immaginare cosa sarebbe successo con un tweet del genere, e io ho risposto che la mia era una critica, che per fortuna esiste ancora la libertà di parola”. Leiser sostiene di essere riuscito a salire sul suo volo solo dopo aver mostrato loro il proprio tesserino da avvocato.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...