Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

Crowdfunding alle elementari per il fotovoltaico

Lanciano una campagna online per finanziare , mediante crowdfunding , il proprio progetto di energia pulita: vogliono portare il fotovoltaico a scuola e rendere un’intera classe 100% autonoma energeticamente. Se questo, di per sé, può già sembrare un’ottima idea, la cosa ancor più straordinaria è che a proporla sia stato proprio un gruppo di giovanissimi alunni di una scuola elementare di Durham, Carolina del Nord, Usa. La loro raccolta fondi si trova su Kickstarter: si chiama Our Solar Powered Classroom (La nostra classe a energia solare). I bimbi hanno spiegato che i soldi sarebbero stati utilizzati per l’ acquisto di un impianto fotovoltaico in grado di alimentare la loro classe. Per questo l’obiettivo di partenza era di 800 dollari, che sono stati rapidamente raggiunti. Ora gli alunni hanno a disposizione ben 5800 dollari. Quindi, piuttosto che comprare un singolo impianto per la loro classe, hanno deciso di costruire un sistema più grande, in grado di generare energia elettrica pulita per la loro comunità. Tutto è partito, però, da una semplice lezione sulle diverse fonti di energia, in cui gli alunni sono rimasti molto colpiti dalla possibilità di ricavarla dal sole.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...