Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Attualità

Crowdfunding per la Route 66

La mitica Route 66 , simbolo del viaggio coast to coast negli Stati Uniti, rischia di scomparire. Per evitare ciò è scattata la caccia di soldi online. A causa della crisi molte località americane sono a corto di denaro e cercano nuovi modi per finanziare progetti di restauro urbano. E a Springfield , in Missouri, invece di chiedere soldi allo Stato, hanno deciso di rivolgersi agli abitanti, raccogliendo soldi su internet per salvarla . Springfield è considerata la culla della Route 66, che originariamente collegava Chicago, in Illinois, a Santa Monica, in California, poiché è lì che fu deciso il suo nome, nel 1926. Oggi tuttavia il tratto di 19 chilometri della Route 66 nella località del Missouri è fatiscente, e per il restauro servono almeno 500mila dollari. La città ha quindi deciso di affidarsi al crowdfunding : sette giorni fa è stata lanciata una campagna sul sito CrowdIt , con un obiettivo iniziale di 15mila dollari. L’idea sembra funzionare, visto che in meno di una s ettimana sono già stati raccolti 10mila dollari.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...