Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Attualità

Crowdfunding salvifico per Festival giornalismo

Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia è salvo, grazie al crowdfunding. La manifestazione ha raggiunto l’obiettivo prefissato per garantire lo svolgimento dell’edizione 2014: i 115mila euro raccolti tramite le donazioni del web permetteranno di proseguire il dibattito sull’evoluzione dell’informazione, ospitando nel capoluogo umbro firme prestigiose provenienti dai giornali di tutto il mondo. “Quando a ottobre 2013 abbiamo lanciato la raccolta ho pensato: se raggiungiamo i 50mila euro sarà un miracolo”, ha detto Arianna Ciccone, che nel 2007 ha fondato il Festival insieme al marito Chris Potter.  Grazie alla generosità e alla fiducia degli internauti, italiani e non solo, la manifestazione si terrà dal 30 aprile al 4 maggio , e continuerà a essere gratuita. Nell’ottobre del 2013, Ciccone e consorte avevano comunicato la volontà di fermare il Festival a causa della sua insostenibilità finanziaria: lo scarso appoggio delle istituzioni suggeriva una pausa di riflessione, ma  una miriade di donazioni (dai 10 ai 1.000 euro) tramite la rete ha permesso di cambiare i tristi programmi dei fondatori.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...