Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Attualità

Crowdfunding salvifico per Festival giornalismo

Il Festival internazionale del giornalismo di Perugia è salvo, grazie al crowdfunding. La manifestazione ha raggiunto l’obiettivo prefissato per garantire lo svolgimento dell’edizione 2014: i 115mila euro raccolti tramite le donazioni del web permetteranno di proseguire il dibattito sull’evoluzione dell’informazione, ospitando nel capoluogo umbro firme prestigiose provenienti dai giornali di tutto il mondo. “Quando a ottobre 2013 abbiamo lanciato la raccolta ho pensato: se raggiungiamo i 50mila euro sarà un miracolo”, ha detto Arianna Ciccone, che nel 2007 ha fondato il Festival insieme al marito Chris Potter.  Grazie alla generosità e alla fiducia degli internauti, italiani e non solo, la manifestazione si terrà dal 30 aprile al 4 maggio , e continuerà a essere gratuita. Nell’ottobre del 2013, Ciccone e consorte avevano comunicato la volontà di fermare il Festival a causa della sua insostenibilità finanziaria: lo scarso appoggio delle istituzioni suggeriva una pausa di riflessione, ma  una miriade di donazioni (dai 10 ai 1.000 euro) tramite la rete ha permesso di cambiare i tristi programmi dei fondatori.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...