Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Attualità

Crozza: sotto esame solo perchè quelli di sinistra?

“Per la Rai potevo essere come il maiale per un macellaio. Un investimento “. Maurizio Crozza commenta così a Il Messaggero la fine per sua volontà della trattativa che lo avrebbe portato a viale Mazzini. Già l’altra sera, a Ballarò , aveva preso di petto la questione calda di queste ore: i super-compensi, le polemiche, gli attacchi, soprattutto da centrodestra e grillini. Crozza, travestito da Renato Brunetta, impegnato in una sequela interminabile di “quanto costa?“. “Quanto costa Bernacca?“. “Ma è morto “. “ E allora Quanto è costato il funerale?…“. Ma, come detto, non è solo tempo di risate per il comico super star di La7 e traino per Ballarò di Rai 3 per cui da anni firma una breve introduzione. “Tra l’altro “, sottolinea preoccupato, “ vedo che nel mirino finiscono solo artisti considerati di sinistra“. Del resto, non si rinuncia facilmente a un contratto da almeno cinque milioni di euro l’anno per una cinquantina di serate show su Rai 1, che offre tra l’altro un’audience almeno quadrupla se non di più rispetto alla tv di Urbano Cairo . E’ stato Crozza a far saltare una trattativa ben avviata a cui viale Mazzini teneva tantissimo. Discorso chiaro, serio più che comico. Con spazio solo per una battuta. Eccola. “Ma siamo sicuri che Brunetta sia un affare per lo Stato? Leggeremo mai da qualche parte che sfuma la trattativa Stato-Brunetta? Chi lo sa?… “.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...