Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2011 | Attualità

Cryptome, la Polizia controlla i social

Documenti riservati che svelano come la polizia acceda a informazioni sugli utenti di Facebook o di altre aziende, da Microsoft, Aol e Yahoo! . È il tesoretto di Cryptome , sito concorrente di Wikileaks che in 15 anni ha raccolto una miniera di file, tra cui ora compaiono trentatré documenti sui metodi usati dalle forze dell’ordine in casi di emergenza.   Il sito, creato nel 1996 dall’architetto John Young, svela per quanto tempo i dati rimangono sui server delle aziende . Attacco alla privacy o spionaggio, fatto sta che Cryptome ha avuto accesso a questi manuali e ha svelato modalità e tempi delle operazioni di polizia sul web. Per avere alcuni dati infatti le forze dell’ordine hanno bisogno di un mandato, ma in casi di estrema necessità possono avvalersi dei manuali stilati per loro dalle stesse aziende, riducendo così i tempi.   Facebook, per esempio, mostra tutti i passaggi per ottenere i dati, dall’e-mail al cellulare, la data della creazione dell’account e gli ultimi accessi, oltre ai log con gli ip. Cryptome va più a fondo e svela come recuperare le conversazioni in chat con Yahoo! , anche se cancellate dall’utente, come entrare in un iPhone e avere accesso a sms , foto e numeri anche già cancellati.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...