Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2009 | Innovazione

Dal Giappone il cellulare a energia solare

Cellulare verde, si potrebbe dire. Softbank, terzo operatore mobile del Giappone, ha presentato oggi a Tokyo il primo telefonino ibrido, capace di ricaricare la batteria attraverso speciali pannelli solari, oltre che con la tradizionale alimentazione a corrente elettrica. Il nuovo modello, Solar Hybrid 936SH, è prodotto da Sharp, tra i leader mondiali del fotovoltaico, e sarà commercializzato sul mercato nipponico in estate al prezzo di circa 300 euro. Minuscoli pannelli solari consentono al dispositivo di ricaricarsi durante l’esposizione alla luce (dieci minuti sono sufficienti per accumulare 2 ore di utilizzo del cellulare in modalità stand by o 1 minuto di conversazione). Il telefonino si ricarica automaticamente durante l’uso all’aperto.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...