Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Economia

Dal Giappone l’idea di salvare i dati come batteri

Oggi i dati si memorizzano sui cd, sui chip, sugli hard disk o su un semplice foglio di carta. Gli scienziati giapponesi, non convinti della completa affidabilità di questi metodi, hanno deciso di orientarsi verso un’altra soluzione: i batteri. I caratteri del Dna lavorano infatti come dati digitali e, secondo Masaru Tomita, possono essere traslati o letti per produrre musica, testo, video e altri contenuti.  Le mutazioni di questi caratteri potrebbero però nel tempo portare alla modifica dei dati, fatto che ha suscitato scetticismo in Katsumi Doi, esperto di batteri della Kyushu University. “Abbiamo bisogno di molto tempo per studiare le applicazioni pratiche del progetto”, ha affermato Doi, “però è una buona idea. 

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...