Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2014 | Attualità

Dalla Chiesa: dopo La7, vorrei tornare a Mediaset

Rita Dalla Chiesa lascia La7 , che comunica la  risoluzione consensuale del rapporto di collaborazione . I dissapori erano noti da tempo. Ora la conduttrice si confessa a Il Giornale, parlando di un’addio dovuto alle malelingue che le hanno parlato della possibile chiusura di Forum o di uno spostamento su Rete 4. “ Così – spiega – ho colto al volo le proposte che, già da tempo, La7 mi stava facendo” . Dalla Chiesa aggiunge che non solo a La7 erano entusiasti di averla, ma che  “ Cairo sapeva tutto di me: aveva dati, cifre, amava il mio stile . Ma poi sono cominciate le incomprensioni, gli intoppi ”. Intoppi dovuti “ forse ” alle idee di Daniel Toaff, co-conduttore che “ aveva proposto un talk troppo costoso ”; a Toaff subentrò la casa di produzione di Marco Bassetti, e fu allora che ” Cairo mi chiese un altro Forum . E io me n’ero andata da Mediaset per rifare la stessa cosa a La7 ? Allora sono stata io, a tirarmi indietro ” . Dalla Chiesa confessa il suo pentimento per aver lasciato Mediaset , cui lancia messaggi neanche troppo nascosti: “ Ora che il mio contratto con La 7 è sciolto sono libera. E di nuovo sul mercato.  Chissà: se Mediaset avesse voglia di riaprirmi le porte… ”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...