Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2012 | Attualità

Dall’America arriva il web ‘bio’

Due bioingegneri della Stanford University, Monica Ortiz e Drew Endy, hanno creato quello che può essere definito come ‘bi-fi’, ovvero l’internet biologico.    Utilizzando un virus, i due scienziati hanno dato vita a un meccanismo biologico che invia messaggi genetici da cellula a cellula. Il virus in questione è l’M13 e funziona come un contenitore di messaggi genetici, si riproduce nella cellula ospite importando filamenti di Dna che i bioingegneri possono controllare, avvolgendoli uno per uno e incapsulandoli in proteine prodotte dal virus che successivamente infetta altre cellule.    I l sistema è, in poche parole, un canale di comunicazione che funziona come una connessione wireless e permette alle cellule di inviare e ricevere messaggi.

Guarda anche:

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...