Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Datagate, cioè come fregare la Cia con due soldi

Sono bastati pochi dispositivi tecnologici low cost a Edward Snowden per far saltare tutto il sistema di sicurezza dei servizi segreti statunitensi . L’ex dipendente della Cia è stato in grado di trafugare due milioni di file dalla National security agency con un software economico e molto diffuso tra gli informatici comuni. La talpa del Datatgate si sarebbe servita esclusivamente di un normale web cracker , reperibile per pochi dollari e capace di individuare documenti, contenuti o pagine internet, memorizzando il tutto in un ordine predefinito. “Il software è quasi del tutto automatizzato” , spiega The New York Times in un articolo sulla vicenda. La Nsa sarebbe stata battuta da un software piuttosto semplice , inserito nella lista di programmi che il sistema di intelligence dovrebbe essere in grado di identificare e debellare in pochi minuti. Certo, i funzionari non prevedevano un attacco interno, ma lo smacco per gli Stati Uniti è evidente.

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...