Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Attualità

Datagate, cioè come fregare la Cia con due soldi

Sono bastati pochi dispositivi tecnologici low cost a Edward Snowden per far saltare tutto il sistema di sicurezza dei servizi segreti statunitensi . L’ex dipendente della Cia è stato in grado di trafugare due milioni di file dalla National security agency con un software economico e molto diffuso tra gli informatici comuni. La talpa del Datatgate si sarebbe servita esclusivamente di un normale web cracker , reperibile per pochi dollari e capace di individuare documenti, contenuti o pagine internet, memorizzando il tutto in un ordine predefinito. “Il software è quasi del tutto automatizzato” , spiega The New York Times in un articolo sulla vicenda. La Nsa sarebbe stata battuta da un software piuttosto semplice , inserito nella lista di programmi che il sistema di intelligence dovrebbe essere in grado di identificare e debellare in pochi minuti. Certo, i funzionari non prevedevano un attacco interno, ma lo smacco per gli Stati Uniti è evidente.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...