Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa

Microsoft e Google vogliono fare causa al governo statunitense e si uniscono in un’alleanza pro trasparenza. La partita del Datagate fatica a chiudersi: i due colossi rivendicano infatti il diritto di chiarire completamente le informazioni su quanto rivelato nell’ambito dei programmi della National security agency. L’onda lunga di Edward Snowden , l’ex informatico che ha trovato rifugio in Russia, non si placa. E rischia di traslocare nei tribunali. Le due società restano infatti ” preoccupate per la la continua riluttanza da parte del governo a permettere la pubblicazione di dati sufficienti in relazione alle disposizioni del Foreign intelligence surveillance act” . Lo ha scritto Brad Smith, vice presidente esecutivo e consigliere generale di Microsoft, in un blog del gruppo. Secondo Smith c’è modo di pubblicare le informazioni senza rischi. L’importante è che sia fatto al più presto: si tratta di un interesse ” vitale ” per i due gruppi. Il braccio di ferro in corso è significativo: quanto divulgato costituisce evidentemente poca cosa rispetto alla mole effettiva delle intercettazioni e registrazioni effettuate negli anni. Situazione tuttavia controversa anche per le stesse web company: dopo aver collaborato sottotraccia, in misure e dimensioni diverse, pretendono ora l’a utorizzazione a vuotare completamente il sacco di fronte alla platea mondiale dei propri utenti.  Difficile che dall’amministrazione Obama arrivi un via libera. Il governo teme infatti che ulteriori rivelazioni possano colpire interessi di sicurezza nazionale. Il massimo possibile, secondo la Cnn, potrebbe essere la declassificazione di alcuni documenti, da suddividere poi per tipo di richiesta, quantità e società di telecomunicazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...