Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2023 | Attualità, Eventi

David di Donatello 6, il miglior film è “Le otto montagne”

Consegnati i premi dell’Accademia del Cinema Italiano, con una cerimonia trasmessa dalla Rai. Il film di Bellocchio “Esterno notte” premiato per la regia e per il protagonista Gifuni.

Ecco l’elenco delle statuette consegnate la sera del 10 maggio agli Studi Lumina di Roma. L’evento è stato trasmesso su Rai 1, con la conduzione di Carlo Conti e Matilde Gioli. Un’assegnazione equilibrata quella per la 68ma edizione dei premi assegnati dall’Accademia italiana del Cinema, che ha visto tre film fra quelli candidati ex aequo per numero di statuette: quattro quelle ricevute da Esterno Notte, Le otto montagne e La stranezza.

MIGLIOR FILM Le otto montagne – Prodotto da Wildside una società del gruppo Fremantle; Rufus; Menuetto; Pyramide Productions; Vision Distribution; in collaborazione con Elastic; con la partecipazione Canal+ e Ciné+; in collaborazione con Sky. Regia di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

MIGLIOR REGIA Marco Bellocchio per il film Esterno notte

MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA Giulia Louise Steigerwalt per il film Settembre

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA Barbara Ronchi per il film Settembre

MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA Fabrizio Gifuni per il film Esterno notte

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA Emanuela Fanelli per il film Siccità

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA Francesco Di Leva per il film Nostalgia

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso per il film La stranezza

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch per il film Le otto montagne

MIGLIOR PRODUTTORE Angelo Barbagallo per Bibi Film; Attilio De Razza per Tramp Limited; con Medusa Film e Rai Cinema per il film La stranezza

MIGLIORE AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Ruben Impens per il film Le otto montagne

MIGLIORE COMPOSITORE Stefano Bollani per il film Il pataffio

MIGLIORE CANZONE ORIGINALE Proiettili (Ti mangio il cuore) musica di Joan Thiele, Elisa Toffoli, Emanuele Triglia, testi e interpretazione di Elodie, Joan Thiele per il film Ti mangio il cuore

MIGLIORE SCENOGRAFIA Per la scenografia: Giada Calabria – per l’arredamento: Loredana Raffi per il film La stranezza

MIGLIORI COSTUMI Maria Rita Barbera per il film La stranezza

MIGLIOR TRUCCO Enrico Iacoponi per il film Esterno notte

MIGLIOR ACCONCIATURA Desiree Corridoni per il film L’ombra di Caravaggio

MIGLIORE MONTAGGIO Francesca Calvelli con la collaborazione di Claudio Misantoni per il film Esterno notte

MIGLIOR SUONO Presa Diretta: Alessandro Palmerini – Post-Produzione: Alessandro Feletti – Mix: Marco Falloni per il film Le otto montagne

MIGLIORI EFFETTI VISIVI – VFX Marco Geracitano per il film Siccità

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE The Fabelmans di Steven Spielberg (01 Distribution)

PREMIO CECILIA MANGINI AL MIGLIOR DOCUMENTARIO Il Cerchio di Sophie Chiarello

DAVID GIOVANI L’ombra di Caravaggio di Michele Placido

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO Le variabili dipendenti di Lorenzo Tardella

DAVID DELLO SPETTATORE Il grande giorno di Massimo Venier

DAVID ALLA CARRIERA Marina Cicogna

DAVID SPECIALE Isabella Rossellini ed Enrico Vanzina.

di Daniela Faggion

Elodie_Credits Ph. Luca Dammicco Courtesy of Accademia del Cinema Italiano
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....