Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Attualità

De Bortoli: il Corriere ha soci, non editori

“Il Corriere  ha molti azionisti, ma non ha un editore” . Così Ferruccio De Bortoli, direttore del quotidiano di Rcs, spiega la situazione del giornale più celebre d’Italia, negli ultimi mesi in balia delle lotte intestine alla società che lo pubblica, tra crisi economica e polemiche tra i soci. Secondo il giornalista, intervistato da Il Foglio sulle vicende riguardanti il Corriere della Sera, la proprietà del quotidiano di Via Solferino “è come il Consiglio dell’Onu” , anche per l’assenza di una figura forte cui fare riferimento, un editore vero, come Gianni Agnelli “che era innamorato dell’oggetto di carta, che telefonava ai giornalisti, leggeva tutto, si complimentava”. Chi attualmente gestisce la pubblicazione dei grandi giornali, secondo De Bortoli, vuole solo “esercitare potere” e “delle notizie se ne fregano” . Ci si augura, insomma, un ritorno alla deontologia e all’amore per una professione, quella del giornalismo, minata nella credibilità da anni di ingerenze politiche e nei modi dall’avvento delle tecnologie digitali. I problemi, però, partono dalla testa, da chi i quotidiani li fa .

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...