19 Febbraio 2014 | Attualità

De Bortoli: il Corriere ha soci, non editori

“Il Corriere  ha molti azionisti, ma non ha un editore” . Così Ferruccio De Bortoli, direttore del quotidiano di Rcs, spiega la situazione del giornale più celebre d’Italia, negli ultimi mesi in balia delle lotte intestine alla società che lo pubblica, tra crisi economica e polemiche tra i soci. Secondo il giornalista, intervistato da Il Foglio sulle vicende riguardanti il Corriere della Sera, la proprietà del quotidiano di Via Solferino “è come il Consiglio dell’Onu” , anche per l’assenza di una figura forte cui fare riferimento, un editore vero, come Gianni Agnelli “che era innamorato dell’oggetto di carta, che telefonava ai giornalisti, leggeva tutto, si complimentava”. Chi attualmente gestisce la pubblicazione dei grandi giornali, secondo De Bortoli, vuole solo “esercitare potere” e “delle notizie se ne fregano” . Ci si augura, insomma, un ritorno alla deontologia e all’amore per una professione, quella del giornalismo, minata nella credibilità da anni di ingerenze politiche e nei modi dall’avvento delle tecnologie digitali. I problemi, però, partono dalla testa, da chi i quotidiani li fa .

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...