Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2013 | Attualità

De Gregorio e il Pane quotidiano della cultura

Concita De Gregorio esordisce su Rai 3 alla guida di Pane Quotidiano . Ogni mattina la giornalista di Repubblica si occuperà di libri e cultura in generale dando vita a un talk show con pubblico in studio. L’attenzione si focalizza sui libri: ogni puntata si occuperà di un libro in particolare dando vita al dibattito con studenti universitari, di liceo e di accademie d’arte. La settimana parte con Inchiesta su Maria di Corrado Augias e Marco Vannini, seguito da Con il fiato sospeso di Costanza Quatriglio, da Suburra di Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo, Resistere non serve a niente di Walter Siti fino a Missione Impossibile. La riconquista cattolica della sfera pubblica di Marco Marzano e Nadia Urbinati. “ Chi legge cammina in un campo coltivato da altri ma ne raccoglie i frutti. Io non penso che di cultura non si mangi, in un paese come l’Italia che ha questo come risorsa, un giacimento di storia incommensurabile che è una straordinaria occasione di crescita, di cultura, di economia. Ed è singolare che non sia il fondamento di tutta la nostra economia ” dice la De Gregorio presentando la trasmissione.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...