Le prime pagine dei giornali italiani di giovedì 28 novembre non lasciano spazio che all’allontanamento di Silvio Berlusconi dal Parlamento , con il voto del Senato che ne ha approvato la decadenza da ogni carica pubblica in seguito alla condanna in via definitiva nel processo Mediatrade, per frode fiscale. “Berlusconi fuori dal Parlamento” , titola La Stampa , imitata dal Corriere della sera che scrive “Berlusconi fuori dal Senato: mi batterò ancora” . L’ex premier, ha annunciato la volontà di proseguire la sua attività politica, al di fuori delle aule istituzionali. Anche il Sole 24 Ore riprende le dichiarazioni di Berlusconi, che dice “E’ un lutto, ma vado avanti” . “Berlusconi decade: combatterò” , ribadisce Il Messaggero . Toni più radicali per i quotidiani di centrodestra: “Colpo di Stato” , strilla Il Giornale , con una improbabile fotografie di Berlusconi a braccio alzato e pugno chiuso; “Torno subito” , titola Libero , intonando il suo auspicio; Il Tempo , di suo, è rimasto “Senza parole” . “Leader decaduto” è la sintesi di La Repubblica , mentre l’Unità propone un severo “Cacciato un evasore” . Più ficcanti, Il Secolo XIX , che riassume la giornata di ieri con un ridanciano “Bella ciao” , e Il Manifesto , che saluta la decadenza del leader di Forza Italia a modo suo: sotto una fotografia tratta dall’ultimo comizio tenuto di fronte a Palazzo Grazioli, poco prima del voto sulla decadenza, troneggia un sarcastico “La buona uscita” .
Decadenza per tutti, a nove colonne

Guarda anche: