Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2013 | Attualità

Denuncia online gli stupratori, rischia pena più severa

Deric Lostutter, giovane consulente di sicurezza informatica aziendale, pensava di agire nella maniera più onesta. Dopo aver visto le foto di una ragazzina stuprata e umiliata da una squadra di football su Instagram, Twitter e Facebook, non ha esitato. Ha bucato il sito ufficiale della squadra e denunciato tutto, minacciando di rilasciare numeri di previdenza sociale e altre informazioni personali degli aggressori. A meno che gli aggressori non si fossero scusati con la 15enne stuprata. Lostutter ha in seguito confessato di essere lui il responsabile dell’hacking. Ora rischia di essere condannato per reati relativi all’hacking fino a 10 anni dietro le sbarre. Molto più degli stupratori. Il branco di stupratori, infatti, composto per lo più da minorenni rischia condanne da 1 a 2 anni di carcere. Un’assurdità giuridica dovuta al Computer Fraud and Abuse Act, una legge di ventisette anni fa che tratta reati informatici al livello dei peggiori reati federali. L’Fbi lo tratta come un terrorista. 

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...