Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2013 | Innovazione

Denuncia per la supremazia Android

I legali di Google iniziano a conoscere molto bene Bruxelles. Da tempo la Commissione europea Antitrust cerca di capire se e come intervenire nei confronti del noto motore di ricerca, che gode di fatto di un monopolio pressoché assoluto nell’ambito della ricerca su pc. Nei giorni scorsi poi BigG è stata accusata di operare slealmente nel mondo dei sistemi operativi per dispositivi mobile , il che si traduce in un’accusa molto poco velata nei confronti del best seller Android , diffuso su oltre il 70% degli smartphone. Chi ha denunciato Google? Come si legge sul New York Times formalmente FairSearch , un nome che può dire poco a molti. Andando però sul sito ufficiale, si scopre che si tratta di una organizzazione che ha lo scopo di promuovere la tecnologia, la crescita economica e la soddisfazione degli utenti attraverso una trasparenza nelle ricerche nel web. Non è un caso che il nome sia già saltato fuori in altre controversie legali contro Google. Sempre nella pagina informativa di FairSearch, che di fatto è un  consorzio di aziende, si possono notare alcuni nomi ben noti: Microsoft, Nokia, Tripadvisor e Oracle sono tra i più eccellenti, facendo al contempo chiarezza sulle realtà che si ritengono danneggiate dallo strapotere Google – Android. L’accusa viene comunque particolareggiata: Google viene accusata di operare in maniera sleale abusando della propria posizione dominante , oltre a proporre gratuitamente il proprio sistema operativo Android, ma con alcuni vincoli.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...