Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Attualità

D’Eusanio: il coma non è vita, scoppia la polemica

Protagonista della più recente gaffe televisiva è Alda D’Eusanio, ospite lunedì pomeriggio de  La Vita in diretta , su Rai 1 : il programma ospitava Max Tresoldi, uomo che si è  risvegliato dopo 10 anni di coma e che, insieme alla sua famiglia, era collegato con la trasmissione per raccontare la sua storia. Ma le cose non sono andate come previsto e, oltre alle scuse della Rai e della presidente Annamaria Tarantola, oggi andrà in onda una puntata riparatrice. Tresoldi, a dodici anni dal risveglio, era ospite della tv di Stato per raccontare la sua terapia riabilitativa portata avanti con grandi sacrifici fisici ed economici: ma ecco cosa dice la D’Eusanio: “ Rivolgo un appello pubblico a mia madre: se dovesse accadermi quello che è accaduto a Max, ti prego non fare come sua mamma. Quella non è vita“.  Basterebbe questo per far indignare, ma nonostante l’imbarazzo papabile dei conduttori Franco Di Mare e di Paola Perego, D’Eusanio continua imperterrita. “Scusate, dirò una cosa controproducente, ma tornare in vita senza poter più essere libero, indipendente, soffrire, avere quello sguardo vuoto… No, mi dispiace. Quando Dio chiama, l’uomo deve andare“ . Viste le polemiche che si sono innescate, alla famiglia Tresoldi, oltre la solidarietà dei conduttori, anche le scuse della presidente  Annamaria Tarantola e di tutta la Rai, che tramite il responsabile dei rapporti con i media, Fabrizio Casinelli, si è dissociata dalle dichiarazioni della D’Eusanio , arriverà oggi una puntata riparatrice : interverranno Lucia Bellaspiga (giornalista di Avvenire ) e Matilde Leonardi (responsabile della Struttura di Neurologia del Besta di Milano).

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...