Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Innovazione

Diffamazione: ora le regole

Regole europee comuni in materia di diffamazione a mezzo stampa. Dopo quattro anni l’Europa ne discute ancora. Il Parlamento europeo ha invocato una soluzione per il tema della diffamazione a mezzo stampa sul quale gli stati membri non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo dopo 4 anni di discussioni. Per i deputati europei la base legale del procedimento di diffamazione dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o, in seconda analisi, del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata. In prima lettura, l’anno scorso, i ministri della Giustizia Ue avevano stralciato dal testo il capitolo riguardante “i danni recati alla vita privata e ai diritti della persona” dopo aver fallito nella ricerca di un accordo. Ora il procedimento prevede la conciliazione con gli stati membri come per i risarcimenti per violazioni di “obblighi non contrattuali” come stabilisce il progetto ‘Roma II’. In pratica materia civile invece che penale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...