Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Innovazione

Diffamazione: ora le regole

Regole europee comuni in materia di diffamazione a mezzo stampa. Dopo quattro anni l’Europa ne discute ancora. Il Parlamento europeo ha invocato una soluzione per il tema della diffamazione a mezzo stampa sul quale gli stati membri non sono ancora riusciti a mettersi d’accordo dopo 4 anni di discussioni. Per i deputati europei la base legale del procedimento di diffamazione dovrebbe essere quella del paese nel quale viene diffusa la pubblicazione o, in seconda analisi, del paese dove viene esercitato il controllo editoriale sulla testata. In prima lettura, l’anno scorso, i ministri della Giustizia Ue avevano stralciato dal testo il capitolo riguardante “i danni recati alla vita privata e ai diritti della persona” dopo aver fallito nella ricerca di un accordo. Ora il procedimento prevede la conciliazione con gli stati membri come per i risarcimenti per violazioni di “obblighi non contrattuali” come stabilisce il progetto ‘Roma II’. In pratica materia civile invece che penale.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...