Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2008 | Attualità

Diritti tv: l’accordo c’è. Dalla Rai arriva la conferma

L’Italia del pallone ha tirato un sospiro di sollievo: l’accordo c’è. Rai e Lega Calcio hanno trovato la sospirata intesa che permetta alla televisione in chiaro di seguire gli avvicendamenti della Serie A, che fino a qualche ora fa sembravano riservati al solo pubblico pagante di Sky e digitale terrestre. L’accordo recita quanto segue: Highlights della Serie A alla Rai nella fascia pomeridiana e, in forma non esclusiva, in quella serale ; highlights della Serie B e dei diritti radiofonici, il tutto con il versamento da parte dell’azienda radiotelevisiva alla Lega Nazionale Professionisti di 27,5 mln per il primo anno e di 28 miliardi per il secondo. L’accordo è stato raggiunto ‘sulla base degli esiti risultati dal lungo e approfondito confronti in sede tecnico-amministrativa’ nel corso dell’incontro svoltosi oggi alle 16 presso al sede rai di viale Mazzini 14 tra il Presidente della Lega Nazionale Professionisti On. Antonio Matarrese e il Presidente del Consiglio di Amministrazione della RAI Claudio Petruccioli. Il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Corrado Calabrò ha espresso la sua soddisfazione “come presidente dell’Autorità, come cittadino e come tifoso”, per l’accordo raggiunto tra Rai e Lega Calcio sui diritti tv. “La mancata trasmissione in chiaro delle partite di calcio – sottolinea Calabrò in una nota – sarebbe stata risentita dai telespettatori come una inaccettabile menomazione nella fruizione generalizzata del servizio televisivo e avrebbe potuto avere ripercussioni a catena sull’atteso svolgimento delle manifestazioni calcistiche ai vari livelli”. Il presidente dell’Authority ha seguito da vicino lo sviluppo della trattativa sui diritti tv del calcio ed ha sollecitato le parti a raggiungere un accordo nell’interesse generale dei cittadini, con un’accorta operazione di ‘moral suasion’.

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...