Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Novembre 2013 | Attualità

Disney cerca attori su Twitter

AAA attori cercasi. L’appello su Twitter è della Disney , e le prime indiscrezioni suggeriscono che si tratti del casting per il nuovo capitolo della saga di Star Wars , in programma nel 2015. Il film di  Guerre Stellari , affidato a J.J. Abrams è il primo prodotto dalla casa di produzione americana, che ha comprato la Lucasfilm. L’Episodio VII, ancora senza nome, sarà scritto da Lawrence Kasdan, lo stesso de  L’Impero colpisce ancora , mentre George Lucas resterà come consulente creativo. Nel cast dovrebbero tornare gli attori storici degli episodi più vecchi, come Harrison Ford, Mark Hammill e Carrie Fisher. Su Twitter è comparsa un richiesta di attori per provini da parte della Disney per un film: si cerca un’ attrice che interpreti una ragazza di 17-18 anni e un attore che interpreti un ragazzo di 19-23 . Lei è bella, intelligente e atletica, si chiama Rachel e ha perso i genitori da piccola. Lui è Thomas, cresciuto senza una figura paterna, sveglio, capace e coraggioso. I provini si terranno in Irlanda nei prossimi giorni.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...