Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2006 | Innovazione

Divisione greca di Vodafone multata per spyware illegale

Il supervisore greco per la sicurezza informatica ha imposto alla divisione greca di Vodafone una multa da 76 milioni di euro per non aver preso adeguate misure di sicurezza per proteggere dalle intercettazioni illegali oltre cento suoi cellulari. Per la società, che ricorrerà in appello, l’inchiesta è incompleta perché non ha incluso Ericsson che fornisce il software per le intercettazioni. Per le autorità greche Vodafone non ha nemmeno avvisato gli utenti del pericolo. Il software per le intercettazioni era stato installato nel 2004 per questioni di sicurezza durante le Olimpiadi di Atene ma la notizia è stata rivelata solo un anno dopo. Il sofware intercettava le chiamate di sedici cellulari che usavano una carta prepagata e localizzati nel centro di Atene. I telefonini ‘spiati’ erano quelli di personalità pubbliche come diversi ministri e il premier Costas Karamanlis. Il software fu utilizzato tra giugno 2004 e marzo 2005, dopo fu rimosso in seguito a una Commissione parlamentare. Vodafone spiegò alla Commissione di non essere a conoscenza dello spyware, ideato da Ericsson. Quest’ultimo è il maggior fornitore di apparecchiature di Vodafone.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...