Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2013 | Attualità

Dodicimila richieste per i dati di Yahoo!

Yahoo! riceve circa 2mila richieste al mese da parte delle autorità statunitensi per l’accesso a informazioni e dati riguardanti gli utenti del motore di ricerca. La compagnia di Sunnyvale, come Facebook, Microsoft e Google, ha deciso di fare chiarezza sui suoi rapporti con il Governo e le agenzie di intelligence. Una nota firmata dal Ceo Marissa Mayer conferma che, tra dicembre 2012 e maggio 2013, gli enti per la sicurezza hanno fatto alla società circa 13mila richieste di dati. Yahoo! è stata interpellata più volte nell’ambito di indagini per fordi, omicidi, rapimenti e questioni di sicurezza nazionale, ma nega la collaborazione con il programma Prism. Mayer ha comunque anticipato la pubblicazione di un rapporto di trasparenza che racconterà di tutte le interazioni di Yahoo! con le agenzie governative: “Abbiamo lavorato duramente negli anni per guadagnare la fiducia dei nostri utenti – ha scritto nel comunicato – e combattiamo altrettanto duramente per mantenerla”. 

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...