Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2014 | Attualità

Donna Tartt vince il Pulitzer per la narrativa

Donna Tartt con il suo terzo romanzo, Il cardellino, ha vinto il premio Pulitzer per la narrativa . La scrittrice americana, classe 1963, che si concede poco alla stampa, scrive un libro ogni dieci anni e lo fa a mano. “Scrivo i miei libri a mano, su taccuini che scelgo con particolare attenzione. Ne ho pile e torno sempre a guardare quelli che ho già finito. Poi trasferisco tutto sul computer, digito io e via via correggo, inserisco altre cose, modifico. A volte nel corso di questo lungo processo ho due o tre amici che  mi leggono” ha raccontato la Tartt, che al massimo pensa di arrivare a scrivere cinque romanzi. Dopo il bestseller Dio di illusioni che ha venduto 5 milioni di copie in tutto il mondo e Il piccolo amico , con Il cardellino la Tartt porta nel mondo dell’arte ispirandosi al quadro di Carel Fabritius del 1654, a cui fa riferimento il titolo del romanzo. Tra thriller e romanzo di formazione vede protagonista il giovane Theo Decker, rimasto orfano a New York, che sopravvive per miracolo a una esplosione causata da un attentato terroristico al Metropolitan Museum of Art in cui perde invece la vita sua madre. Morto anche il padre in un incidente stradale , l’unica consolazione di Theo è Il cardellino, quel piccolo quadro che ha portato con sè dopo l’esplosione.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...