Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Attualità

Duetti cinematografici a Sanremo

Per la serata del venerdì, tradizionalmente dedicata ai duetti e ribattezzata quest’anno Sanremo Club, al teatro Ariston risuoneranno parole e note della storia della musica italiana. Da Battiato a De André, da Zucchero a Paolo Conte, da De Gregori a Fossati, passando per Gaber, Dalla e Modugno. Ma non solo. I quattordici artisti in gara hanno scelto anche New Trolls, Bennato, Pino Daniele, Ruggeri, Lolli. Qualcuno canterà solo (come Antonella Ruggiero, Cristiano De André, Francesco Renga, Giuliano Palma, Noemi e Ron), altri insieme a colleghi. Ma sul palco saliranno anche attori come Riccardo Scamarcioche in coppia con Francesco Sarcina si esibirà in  Diavolo in me di Zucchero. A lessio Boni e Alessandro Haber saranno accanto a Giusi Ferreri per la hit di Enrico Ruggeri Il mare d’inverno , portata al successo da Loredana Berté.  Mentre I Perturbazione, “ per aumentare le quote rosa ”, come hanno scritto su Facebook, hanno chiamato Violante Placido per esibirsi nel grande classico di Francesco De Gregori, La donna Cannone.

Guarda anche:

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...