L’e-commerce sempre più volano di ripresa e di diffusione dei prodotti made in Italy , anche se rimane ancora un gap da colmare rispetto ai paesi leader in Europa nell’e-shopping, come Francia, Germania e Inghilterra. In base ai numeri diffusi dall’ Osservatorio Netcomm-School of Management del Politecnico di Milano nel corso dell’ottava edizione del Netcomm eCommerce Forum, rispetto ad aprile 2012 la crescita degli utenti attivi online è stata del 50% a 13,6 milioni, con un picco di quasi 14 milioni nel periodo natalizio. Numeri che confermano il trend di crescita a doppia cifra in corso dal 2010, con il valore delle vendite da siti italiani che ha toccato nel 2012 quota 9,6 miliardi con previsioni per il 2013 di 11,2 miliardi pari a una crescita del 17% . Fra i principali comparti sono in crescita rispetto al 2012: l’abbigliamento (27%), l’informatica (24%), il grocery (18%), il turismo (13%), le assicurazioni (12%), l’ editoria (4%). In crescita del 23% l’export, composto per il 31% dall’abbigliamento e per il 55% dal turismo , per un valore totale di oltre 2 miliardi di euro. Da segnalare poi la grande propensione all’uso dello smartphone che fa crescere del 160% a 427 milioni di euro il valore del mobile commerce.
E-commerce, traino per l’economia

Guarda anche: