Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2024 | Innovazione

È italiano il primo avatar che risponde al 112 in lingua dei segni

Arriva in Italia il primo avatar virtuale capace di rispondere alle richieste di emergenza nella lingua dei segni, nota anche come Lis. Il software rende accessibile il sevizio di emergenza del 112 alle persone non udenti.

Per ricevere soccorso è sufficiente chiamare l’800 800 112 per ricevere un link sul proprio smartphone ed essere indirizzati sul portale delle centrali operative di 112 e 118. Qui l’assistente virtuale chiederà con il linguaggio dei segni qual è l’emergenza attraverso una serie di icone cliccabili dall’utente.

L’iniziativa nasce da una challenge della città di Torino in collaborazione con il servizio Nue 112 del Piemonte (Numero emergenza unico europeo) che ha offerto alle aziende italiane l’opportunità di co-finanziare l’iniziativa. La sperimentazione dell’avatar è affidata a Casa delle tecnologie emergenti, hub finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dietro alla realizzazione del progetto ci sono l’azienda senese QuestIt, già inventrice dell’avatar virtuale di Dante, e la torinese Regola.

 

di Serena Campione

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...