Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2014 | Attualità

E Start tornò su Windows

Richiesto a gran voce da milioni di utenti in tutto il mondo, e forse uno dei più grandi motivi circa il lento passaggio degli utenti a Windows 8, il  menu Start classico ha rappresentato la mancanza più discussa della nuova versione della piattaforma operativa mobile di Redmond. Windows 8 è un sistema ibrido, che vuole essere funzionale sia per dispositivi con mouse e tastiera,  sia per i più moderni tablet o sistemi con interfaccia di input full-touch. Tuttavia molti ritengono che le due interfacce spesso si sovrappongano, risultando poco pratiche per entrambi i sistemi di puntamento. Con una mossa poco attesa, ora Microsoft ha mostrato una versione del menu Start classico rivista e corretta, che coniuga le funzionalità del menu di Windows 7, al design di Windows 8. Si tratta in sostanza di un ritorno alle origini per Microsoft, che non ha comunque intenzione di abbandonare le nuove connotazioni estetiche maturate prima sui dispositivi mobile per poi arrivare anche su desktop. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...