[Flash] Telecom vende casa
Telecom Italia ha deciso di mettere in vendita la sede storica che affaccia su Piazza Affari a Milano: sui principali quotidiani è stato pubblicato un “invito a manifestare interesse” entro due settimane. Si tratta dello stabile già in parte ceduto negli anni scorsi al fondo Tishman: ora viene messa in vendita la parte con ingresso da via Negri, ma chi acquista deve impegnarsi a lasciare in locazione nello stabile la stessa Telecom, che quindi non cambierà sede.
Facebook conquista anche Fortune
Utenti in calo? Modelli di business troppo statici? Difficoltà a Wall Street? Niente preoccupa Facebook, che dopo un trimestre economicamente impeccabile (+38% nei ricavi ricavi e pubblicità in salita del 43%) è entrata anche nella classifica delle 500 società più importanti stilata da Fortune.
Antitrust Ue, azione contro i brevetti Motorola
Secondo l’esecutivo comunitario, la società controllata da Google potrebbe effettuato un abuso di posizione dominante sul mercato dei brevetti chiave nel settore della telefonia mobile. Il provvedimento è ancora in una fase preliminare.
Google si orienta verso i giochi
L’ultima notizia in merito riguarda l’assunzione di Noah Falstein, veterano dell’industria dei videogiochi. Il nuovo ruolo di Falstein sarà quello di Chief Game designer, che potrebbe far pensare che BigG stia progettando di sviluppare videogiochi proprietari.
[Flash] McAfee fa la spesa con Stonesoft
McAfee ha acquistato Stonesoft per 389 milioni di dollari, tutti in contanti. La compagnia americana, specializzata in programmi per la sicurezza informatica e controllata in toto da Intel, si è così aggiudicata la società finlandese, che sviluppa firewall di nuova generazione e conta migliaia di aziende clienti in tutto il mondo.
Il futuro di Apple e Samsung dice tablet
I computer a tavoletta saranno sempre più il mercato di riferimento per i grandi marchi tecnologici. Secondo le stime di Idc, Apple e Samsung spediranno 110 milioni di tablet nel 2013, fungendo da propulsori per l’intero settore.
Futuro videogame per Google. Forse
A Mountain View si pensa al futuro, che per Google potrebbe voler dire sviluppare progetti ambizioni nell’ambito dei videogiochi. Al momento non c’è nulla di certo, se non la nomina di Noah Falstein, ex di Atar e Lucas Arts (per cui ha creato Indiana Jones e Monkey island, tra gli altri), a hief game designer di Android Play Studio.
Sfumato l’affare Ibm-Lenovo per i server
Le trattative tra Ibm e Lenovo per l’acquisizione, da parte di quest’ultima, della divisione di Big Blue che si occupa dello sviluppo di server si è conclusa con un nulla di fatto. Secondo Fortune le due realtà avrebbero avuto problemi a trovare una convergenza sulla valutazione dell’operazione.
Al lavoro, con il computer di casa
La tendenza ormai è delineata, tanto che se n’è accorta anche Gartner, società specializzata nell’analisi del mercato hi-tech: sempre più impiegati portalo al lavoro i propri dispositivi. In ufficio si usano dunque smartphone, pc e tablet personali.
A Twitter piace la privacy, ad Apple no
La Electronic Frontier Foundation ha stilato la classica delle imprese tecnologiche che rispetto di più la riservatezza degli utenti. Il rapporto 2013 promuove Twitter, mentre boccia Apple e MySpace. Sotto accusa i tempi di conservazione dei dati e la disponibilità troppo ampia verso le polizie locali.
Otellini lascia la poltrona di Intel a Krzanich
Per Paul Otellini, 63 anni di cui 40 trascorsi all’interno di Intel, il giorno dell’addio dalla poltrona di ceo sarà il 16 maggio, quando verrà sostituito da Brian Krzanich. Nel primo trimestre il gruppo ha visto una contrazione degli utili del 25%.
La Francia dice no all’affare Yahoo!-Dailymotion
Il gruppo guidato da Marissa Meyer era partito alla conquista di Dailymotion, piattaforma francese controllata da France Telecom, ma il progetto per sfidare lo strapotere di Google-YouTube è finito sul nascere. Il governo ha posto un veto all’accordo.
Brand Journalism