Fnac Italia, cinque negozi a Trony
I punti vendita Fnac Italia di Genova, Torino, Milano, Verona e Napoli sono stati ceduti in gestione al gruppo Dps-Trony, che già controlla la celebre catena di negozi di elettronica. Trony dovrebbe farsi carico di tutti i dipendenti dei negozi interessati.
Nokia vince in tribunale contro Htc
La casa finlandese ha vinto una causa presso il tribunale di Amsterdam che ha bloccato la fornitura di microprocessori Stm per telefonini alla taiwanese Htc.Secondo Nokia, non è stato siglato alcun accordo di licenza o di autorizzazione per utilizzare le tecnologie.
News Corp., Murdoch rimborsa gli azionisti
News Corporation ha raggiunto un accordo del valore di 139 milioni di dollari con un gruppo di suoi azionisti che aveva fatto causa alla società, accusando il direttivo di agire secondo i desideri personali del gran mogol Rupert Murdoch, e non secondo gli interessi aziendali.
Microsoft sponsor di Obama
Redmond oltre a essere stata la società americana che ha donato più denaro al comitato per la rielezione di Barack Obama, ha raggiunto il secondo posto per i contributi versati per finanziare l’inaugurazione del presidente: in tutto 2,1 milioni di dollari.
Apple rispedisce al mittente milioni di iPhone
Scarsa qualità e difetti d’assemblaggio: queste le motivazioni che hanno spinto Apple a rifiutare milioni di iPhone, contestando a Foxconn, l’azienda asiatica che produce i diversi modelli dello smartphone un’intera partita di dispositivi (circa 8 milioni di pezzi).
Google multata per le auto-spia
145mila euro: questa la sanzione stabilita in Germania nei confronti di BigG. La decisione arriva al termine delle indagini sulle pratiche delle Google Car, il servizio che fotografa a 360 gradi il territorio in modo da arricchire e aggiornare il database di Street View.
Lenovo alla conquista dei server Ibm
Dopo essersi portata a casa nel 2005 i pc portatili investendo oltre 1,2 miliardi di dollari, ora la multinazionale cinese vuole strappare al gigante di Armonk anche un asset importante da aggiungere alla propria offerta di soluzioni in zona data center.
Apple in affanno, Tim Cook rischia il posto
Il momento complicato di Apple potrebbe costare caro a Tim Cook, a capo dell’azienda dalla scomparsa del mentore Steve Jobs. La compagnia americana ha visto ridursi le vendite di iPhone e ora attende i risultati del primo trimestre 2013, che potrebbero registrare un calo degli utili, il primo da tempo immemore.
Italia, un’invasione di Galaxy S4
La data di lancio sul mercato del nuovo device di Samsung è prevista per la fine del mese. La casa coreana vorrebbe distribuire nel corso del solo primo mese di vendite almeno 10 milioni di esemplari del nuovo top di gamma e punta a raggiungere circa 30 milioni di unità tra aprile e giugno.
Il Cda di Rcs perde pezzi
Rcs Mediagroup non ha solo difficoltà economiche, ma anche strutturali. Andrea Bonomi, infatti, si è dimesso da consigliere indipendente del Cda del gruppo. La scelta, ufficialmente, è dovuta ha “impegni professionali”, ma l’impressione è che il patto che gestisce le attività Rizzoli si stia sgretolando.
Micro-batterie, il litio si carica in un secondo
La tecnologia delle batterie fa passi da gigante: un progetto dell’Università dell’Illinois ne ha sviluppato una inedita, agli ioni di litio, piccola e capace di garantire prestazioni elevate, nonché di ricaricarsi in un solo secondo.
Inverno caldo per Microsoft, il bilancio cresce
Microsoft continua la sua risalita nell’olimpo delle società hi-tech, con il primo trimestre del 2013 chiuso con ricavi pari a 20,49 miliardi di dollari (+18% rispetto all’inverno 2012), grazie soprattutto ai guadagni della divisione dedicata all’intrattenimento e al sempreverde Windows.
Brand Journalism