Pulizie estive, Yahoo! chiude Shine e Xobni
La bella stagione e le vacanze portano in dote qualche cambiamento per Yahoo!. Il motore di ricerca ha annunciato, tramite un post sul social network Tumblr la prossima chiusura di una serie di servizi, ormai privi di importanza e poco allettanti per utenti e investitori.
Samsung attacca Apple a suon di spot
Il marketing di seul, spesso simpatico, irriverente, è basato sul confronto diretto con la concorrenza e ha ricevuto risposte ben precise in passato da altri produttori. L’azienda è stato il primo a contrapporsi efficacemente ad Apple dal punto di vista commerciale, e ora prosegue con un nuovo spot.
Anche Amazon sotto la lente del fisco europeo
Ci sono possibili contenziosi fiscali per l’azienda e il regime sfruttando la sede in Lussemburgo. Lo riporta il Financial Times: l’Antitrust Ue ha inviato una richiesta di informazioni al gran ducato per accertare che il trattamento sull’azienda di Bezos non violi le normative comunitarie sugli aiuti di Stato.
Milano capitale dell’elettronica riciclata
I rifiuti elettronici crescono e l’Italia, come tutta Europa, ha il problema dello smaltimento e del riciclo, almeno in parte, di vecchi computer, telefonini e altri ammennicoli. Ci sono però centri in cui la cultura della ‘differenziata’ ha attecchito, per fortuna. Tra questi Milano.
Facebook acquista LiveRail
Facebook ha reso pubblica l’acquisizione di LiveRail, start-up californiana proprietaria di una piattaforma di video online dedicata al marketing. A dare la notizia dell’affare è stato il ceo e fondatore Mark Zuckerberg, con un post sul blog ufficiale del social network.
Microsoft e Canon, accordo per i brevetti fotografici
L’accordo, che permetterà di avere accesso reciproco l’uno ai brevetti dell’altro. copre una ampia gamma di brevetti, servizi e prodotti e il comunicato stampa che annuncia l’accordo sottolinea come alcuni brevetti legati al digital imaging e ai prodotti consumer mobile siano inclusi nella partnership appena siglata.
Apple sale in macchina con Alfa Romeo
CarPlay, il sofisticato software per automobili di Apple, sarà presto montato anche sui veicoli Alfa Romeo. La casa italiana ha siglato un accordo con il colosso hi-tech per la fornitura di tecnologie digitali che migliorino il comfort delle vetture e forniscano intrattenimento ai passeggeri.
Songza entra nella scuderia di Google
Google ha acquisito Songza, servizio di musica in streaming con cui si prepara a sfidare Apple, da poco arricchitasi di Beats Music. La nuova società andrà a integrare Play Music, canale di BigG con canzoni in streaming operativo tramite il motore di ricerca.
[Flash] Il fondo investe su BlaBlaCar
BlaBlaCar, la community nata per condividere le spese di viaggio, diventata punto di riferimento del settore in Italia e in Europa, ha annunciato di aver ricevuto investimenti per 100 milioni di dollari da parte di un fondo, l’Index Ventures. Ogni mese oltre un milione di utenti BlaBlaCar condividono i loro viaggi via web, grazie al servizio dell’azienda parigina, che dopo questo investimento punta a espandersi in nuovi mercati.
Twitter fa la spesa e acquista TapCommerce
Nuovo affare per Twitter, che ha messo le mani su TapCommerce, per una cifra non precisata. L’affare, che secondo fonti interne dovrebbe valere intorno ai 100 milioni di dollari, fa parte del piano di rilancio del social network per attirare nuovi investimenti pubblicitari.
Noto, un po’ di Goldman Sachs in Twitter
Dall’alta finanza ai social network. Questo il percorso di Anthony Noto, ex dirigente del colosso della finanza Goldman Sachs che è stato nominato direttore finanziario di Twitter. Noto va a sostituire Mike Gupta, che occuperà la poltrona di vice presidente senior.
L’internet delle cose, futuro tech
Il mercato dell’information technology rallenta, nel 2014, con una spesa in calo dal 3,2 al 2,1% del totale pro capite nel trimestre invernale. Ma, secondo i dati Gartner, a stimolare il settore ci penserà l’internet of things, ovvero l’ecosistema di dispositivi domestici, industriali e indossabili connessi alla rete.
Brand Journalism