Silvio Scaglia si dimette dal cda di Fastweb
Silvio Scaglia, fondare ed ex amministratore delegato di Fastweb, si è dimesso dal consiglio di amministrazione del gruppo. Scaglia è in carcere da più di un mese nell’ambito dell’inchiesta sul presunto caso di frode e riciclaggio per 2 miliardi.
iPhone suona la carica con due nuovi modelli
Apple si prepara a lanciare i nuovi modelli di iPhone, smartphone simbolo della rivoluzione che negli ultimi due anni ha attraversato il mondo della telefonia mobile. Secondo le indiscrezioni riportate da The Wall Street Journal, i nuovi Melafonini potrebbero essere presentati a inizio estate.
Tiscali vede rosa nel 2010
Tiscali ha confermato gli obiettivi per il 2010, già illustrati lo scorso anno, tra i quali è prevista la chiusura in utile dell’esercizio. A ribadire il target è stato Luca Scano, direttore generale della compagnia italiana.
La pubblicità rivitalizza i media in crisi
Nielsen tiene il polso degli investimenti pubblicitari mondiali, e con la sua indagine annuale mostra la leggera ripresa dei media tradizionali, che più di tutti hanno patito l’emorragia di spot e annunci, aggravata dalla crisi finanziaria.
Apple prepara piattaforma per adv mobile
Secondo i tradizionali rumours che accompagnano l’uscita dell’ultima creatura di Cupertino, l’iPad, la Apple sarebbe in procinto di lanciare una piattaforma di mobile advertising che gestisca il business legato ai suoi gioiellini mobili.
Cina, doppio accordo per Ericsson
Importante commessa per Ericsson. Il gruppo svedese, attivo nella fornitura di tecnologia e servizi per gli operatori tlc, ha firmato un contratto del valore di circa 1,8 miliardo di dollari con China Mobile e China Unicom.
Apple acquista da Fujitsu il marchio iPad
A pochi giorni dal debutto dell’iPad, previsto per i primi giorni di aprile, la Apple ha voluto mettere al sicuro il suo gioiello chiudendo la controversia con Fujitsu. La casa giapponese ha rivendicato a gennaio la paternità del nome del tablet di Cupertino e il gruppo di Steve Jobs ha proceduto con l’acquisto del marchio.
Microsoft Xbox 360 apre all’Usb
A partire da aprile 2010, la console Xbox 360 di Microsoft permetterà l’archiviazione su supporti flash Usb. Sarà dunque possibile collegare memorie esterne al dispositivo principale che, a seguito di un’apposito configurazione, permetterà di archiviare fino a 16 gigabyte.
Nokia compra il browser Novarra
Mentre Opera corteggia Apple, nel tentativo di diventare il mini-browser ufficiale dell’iPhone, Nokia sceglie Novarra. Il produttore finlandese di telefoni cellulari ha raggiunto un accordo per acquistare il browser statunitense.
Oracle si aspetta software in crescita
Oracle guarda la 2010 con ottimismo. La compagnia americana si aspetta infatti un anno di crecita, almeno per quanto riguarda le vendite dei software, grazie al rimbalzo nella spesa per la tecnologia nelle società che ha spinto la richiesta per i suoi programmi informatici.
Telecom rinvia approvazione del bilancio
Il Cda di Telecom Italia ha rinviato l’approvazione del bilancio 2009, posticipandola al 12 aprile prossimo. “Come gia’ anticipato – ha commentato l’ad del gruppo, Franco Bernabè – l’approvazione del bilancio a metà aprile ci permetterà di disporre delle risultanze degli approfondimenti in corso su TI Sparkle”.
Lebedev compra The Independent
Dopo mesi di trattative, l’ufficialità: Alexander Lebedev ha acquistato il quotidiano inglese The Independent e il suo domenicale. L’ex agente del Kgb amplia così il suo piccolo impero editoriale in Gran Bretagna, dopo l’acquisizione del London Evening Standard, avvenuta nel 2009.
Brand Journalism