iPhone 3GS: le tariffe di Tim e Vodafone per il mercato italiano
Debutterà domani venerdì 19 giugno 2009 il nuovo iPhone 3GS, descritto dalla casa di Cupertino come il melafonino più veloce che sia mai esistito. Analizzate e sviscerate le specifiche tecniche, è la spinosa questione del prezzo a interessare gli utenti. La versione sbloccata del dispositivo, ovvero senza alcun abbonamento da sottoscrivere, costa 619 euro (16 Gb) e 719 euro (32 Gb). Di seguito le tariffe.
T-Mobile Usa, a luglio nuovo smartphone 3G
T-Mobile Usa ha annunciato per luglio la commercializzazione del suo smartphone Dash, comprensivo di standard 3G. Il nuovo dispositivo mobile, progettato da Htc, è dotato anche di tecnologia wifi, sarà provvisto del sistema operativo Windows Mobile di Microsoft e di tastiera qwerty. Ancora non si conosce il prezzo di Dash, con cui T-Mobile sfiderà Rim, Apple e Nokia.
MySpace taglia il 30% del personale Usa
Dopo le voci dei giorni scorsi, ora arriva anche l’ufficialità: Myspace taglia il 30% della sua forza lavoro negli Stati Uniti. Circa 400 impiegati perderanno il posto. La risposta alla crisi del social network si preannuncia ancor più dolorosa. Dopo gli Usa potrebbe toccare agli uffici europei del gruppo, che ha lanciato un piano di ristrutturazione per fronteggiare la perdita di utenti e introiti pubblicitari, oltre che la concorrenza di Facebook e Twitter.
iPhone 3GS: è arrivata la sassata tricolore
Come accaduto per l’iPhone 3G, la versione italiana del melafonino presenta un poco confortante cartellino del prezzo. Il nuovo cellulare della Apple sarà commercializzato nei negozi Tim e Vodafone a 619 euro (16 Gb) e 719 euro (32Gb).
Microsoft punta sul mercato russo
Microsoft punta a raddoppiare le vendite in Russia nei prossimi tre anni. E’ quanto ha affermato Nikolai Pryanishnikov, responsabile della divisione russa del colosso statunitense, aggiungendo che tale obiettivo verrà raggiunto grazie alla crescita dei servizi It nel Paese. Microsoft, inoltre, sarebbe intenzionata a formare partnership con istuituti governativi russi per sviluppare le sue attività al di fuori delle principali città del Paese.
A Sharp il primo round per i brevetti lcd
Sharp batte, almeno per quanto riguarda il dibattito dell’udienza preliminare, Samsung. Le due compagnie sono impegnate in una battaglia legale in merito al caso di violazione del brevetto sugli schermi a cristalli liquidi. Samsung, che non ha rilasciato dichiarazioni sull’argomento, avrebbe violato quattro brevetti di proprietà di Sharp per lo sviluppo della sua linea di televisori lcd.
Samsung prepara l’uscita dell’Omnia II
Gli analisti parlano di uno dei quarti trimestri più competitivi che si siano mai visti per ciò che concerne la vendita di smarphone e, stando alla cascata di gioiellini presentati nelle ultime settimane c’è da crederci. L’ultima in ordine di tempo ad aver calato i suoi assi, dopo l’uscita del Nokia N97, dell’iPhone 3GS e del Palm Pre, è Samsung.
La Premier League contro Setanta Tv
Altri guai in vista per Setanta Sports, la pay tv irlandese in gravi difficoltà economiche. La English Premier League, la più importante lega calcistica professionistica inglese, sta pensando di fare causa al network, qualora questo non garantisca un servizio adeguato e il rispetto degli standard contrattuali richiesti entro il 19 giugno.
Blu-ray: si alla copia (limitata) autorizzata
Si è finalmente giunti a un punto in merito alla possibilità di duplicare i dischi ad alta definizione Blu-ray, formato firmato Sony che ha sbaragliato la concorrenza della soluzione di Toshiba: l’AACS Licensing Autorithy (AACS-LA) ha stabilito che sarà possibile, a partire dal secondo trimestre del 2010, realizzare una solo copia per uso privato dei dischi in questione.
SingTel lancia servizio music-mobile a Singapore
SingTel, principale compagnia di telecomunicazioni del sudest asiatico, ha lanciato a Singapore un servizio di music-mobile che permette agli utenti di scaricare file musicali e video sui propri cellulari. Sviluppata con Universal Music, la funzione dovrebbe attirare nuovi clienti. Oltre il 50% degli utenti telefonici di Singapore, infatti, ascoltano musica sui loro apparecchi.
MySpace pensa a riduzione del personale
Anche il social networking patisce il difficile periodo di recessione. MySpace, uno dei siti comunitari più popolari in Europa e Stati Uniti, sta pensando di ridurre il proprio personale, chiudendo alcuni degli uffici a San Francisco e nel Vecchio Continente. A rischio ci sarebbero centinaia di posti di lavoro in Italia, Francia e Spagna. Una decisione riguardo la ristrutturazione aziendale dovrebbe essere presa entro la fine di giugno.
Nokia lancia il 5530 il terzo modello touch-screen
Archiviata la presentazione dell’N97 e attenuatisi i riflettori sull’uscita del modello concorrente griffato Apple, Nokia ha lanciato il nuovo smartphone touch-screen: il 5530 XpressMusic. Il dispositivo, erede del 5800 XpressMusic, sarà distribuito nel terzo trimestre dell’anno a un prezzo di 199 euro.
Brand Journalism