Destiny, il videogioco a costi hollywoodiani
Quanto costa fare un videogame? In qualche caso, si arriva addirittura al budget di un colossal da botteghino. Lo sparatutto di Activision Blizzard in uscita quest’anno, stando alle parole dell’amministratore delegato Bobby Kotick, “costerà 500 milioni di dollari”.
Tutta la strada da fare: dieci anni di Tom Tom
Il navigatore più famoso al mondo compie dieci anni, può contare su 75 milioni di navigatori venduti in 35 Paesi e su circa 280 miliardi di chilometri percorsi, l’equivalente di 700mila anni passati alla guida da una singola persona.
Lenovo presenta i nuovi Chromebook
Un po’ pc, un po’ tablet. Ecco i nuovi computer Chromebook prodotti da Lenovo, che montano il sistema operativo Chrome Os sviluppato da Google e inanugrano la collaborazione tra la compagnia cinese e quella americana.
Telefonica, portafoglio ricco per Digital Plus
L’offerta è roboante: 725 milioni di euro per l’acquisizione del 56% di Digital Plus. A presentarla è stata Telefonica, colosso internazionale delle telecomunicazioni, che spera così di strappare al gruppo spagnolo Prisa, controllato in parte da Mediaset, la maggioranza del servizio di pay-tv.
Wall Street, la grande fuga da Twitter
Martedì 6 maggio è scaduto il vincolo che vietava ai dirigenti e ai dipendenti del social network di vendere le azioni del sito, come previsto per i primi sei mesi di quotazione nel listino Nyse. Una volta avuta via libera, gli impiegati non si sono fatti pregare e hanno ceduto un gran numero di azioni.
Pubblicità sui palazzi, Parigi rimuove Apple
Servono a finanziare lavori di restauro di monumenti e palazzi. Ma sono anche odiati tra chi difende il rispetto del patrimonio artistico. Il ministro della Cultura ha deciso di rimuovere una pubblicità del nuovo iPhone 5c che da anni campeggia in uno dei palazzi che si affacciano sulla storica place des Vosges.
La rete di Google cattura l’e-commerce
La società di Mountain View alza il tiro, scardina i confini digitali dell’e-commerce e lancia un servizio interattivo che suggerisce agli utenti i migliori negozi nei dintorni in cui fare compere, basandosi sui prodotti cercati in passato dagli stessi sul motore di ricerca.
Fastweb cabla Catania con fibra ottica
Accordo siglato tra il Comune di Catatnia e Fastweb: l’operatore internet porterà la fibra ottica per la banda ultra larga nella città sicula, coprendo un’utenza potenziale di 97mila famiglie e 26mila imprese, in otto zone differenti.
Bitcoin, bottino ghiotto per gli hacker
La moneta digitale è il nuovo grande obiettivo dei pirati informatici, che da semplici ladri di dati personali e bancari si sono trasformati in veri e propri rapinatori 2.0. Nel 2013, gli attacchi web che hanno interessato Bitcoin sono triplicati, arrivando a 8,3 milioni.
De Benedetti: quello volta che dissi no a Jobs
“Ripensandoci mi viene voglia di spararmi tutte le mattine, quando mi faccio la barba”. Il racconto del presidente del Gruppo l’Espresso su Apple e su come avrebbe potuto diventarne uno dei soci di maggioranza è fatto con leggerezza, ma non manca il rimpianto.
PayPal si rifà il logo
Due P che si sfiorano e si sovrappongono, quasi a voler diventare una sola: è questo il monogramma che identifica il nuovo logo PayPal. “La nuova identità va ben oltre il semplice rifacimento del logo che è stato ripensato in linea con la nostra prima campagna brand a livello globale”.
Alibaba è pronto per la Borsa
I settori tecnologici di Stati Uniti e Cina si sono sempre guardati senza mai entrare in competizione diretta. Secondo il Wall Street Journal, con Alibaba il primo atto di quella che si preannuncia come l’initial public offering più grande della storia americana potrebbe vedere la luce già questa settimana.
Brand Journalism