Gli utili di Telefonica svalutano Telecom
La compagnia telefonica spagnola Telefonica ha reso noti i dati del 2008 riguardanti le proprie attività, annunciando un utile netto in calo del 15% (a 7,592 miliardi di euro) ma anche un significante aumento dei profitti del quarto trimestre dell’anno (l’89% pari a 2 miliardi di euro), grazie alle attività in America Latina.
Utili in calo per Telecinco (Mediaset)
Telecinco (la tv commerciale spagnola appartenente a Mediaset) ha chiuso il 2008 con gli utili netti in calo del 22%. Il gruppo di Cologno Monzese ha così registrato la perdita di circa 140 milioni di euro. A rivelarlo è una nota secondo la quale il gruppo è riuscito a mantenere stabile la propria quota di mercato pubblicitario (pari al 30,8%).
Fastweb chiude il 2008 a +19%
Nel 2008 l’azienda italiana di telecomunicazioni Fastweb ha registrato ricavi consolidati per 1,708 miliardi (+19%), oltre le previsioni di crescita indicate in precedenza. Il numero di abbonati è salito a 1.483.000 (+17%), grazie all’acquisizione di 220 mila clienti. Per il 2009 la società punta a un incremento di ricavi ed Ebitda industriale di circa il 5% e l’8% rispettivamente, un risultato netto positivo e un rapporto investimenti/ricavi in calo dell’11% circa.
Steve Ballmer: 2009 duro ma superabile. Office va al 2010
Steve Ballmer, presidente di Microsoft, non è particolarmente preoccupato per le funeste previsioni economiche del futuro prossimo. In un incontro con la stampa, avvenuto qualche giorno fa, ha detto di considerare Apple e Google/Linux avversari validi, prospettando tempi difficili anche per il sistema operativo Windows, a causa dell’ingresso nel mercato di Android.
Nel 2009 crolla mercato chip. Gartner rivede previsioni al ribasso
Travolto dalla crisi economica, il mercato globale dei semiconduttori registrerà nel 2009 un calo attorno al 24% a 194,5 miliardi di dollari. Questa la preoccupante previsione dell’istituto di ricerca Gartner, che ha rivisto al ribasso quanto pronosticato a dicembre, quando il calo era stato indicato al 16%.
iPhone piace in Arabia Saudita
Grande successo del melafonino in Arabia Saudita. Il telefono cellulare della Apple ha spinto alla sottoscrizione di un abbonamento con Mobily operatore mobile saudita, 25 mila utenti dopo poche ore dal suo lancio nella regione. Al momento, spiega un articolo di Saudi Gazette, l’iPhone è disponibile in 500 negozi del paesi griffati Mobily.
Anche Nokia taglia i costi (e i posti)
Avanti il prossimo: stavolta tocca a Nokia annunciare un piano di ridimensionamento dei costi che prevede, tra l’altro, il taglio di posti di lavoro e alcuni incentivi all’abbandono volontario dell’azienda. Oltre ad un numero ancora imprecisato di licenziamenti, Nokia accetterà (dal 1 al 31 marzo) fino a 1.000 domande di dimissioni agevolate.
Microsoft stipendia per errore 25 ex dipendenti
In questo periodo di crisi l’errore di Microsoft, che ha versato sul conto corrente di alcuni ex dipendenti più soldi di quelli dovuti, deve avere sicuramente rallegrato i disoccupati. Il servizio di risorse umane del gigante di software ha donato somme da 4.000 a 5.000 dollari a 25 ex dipendenti, licenziati nel mese di gennaio.
Vodafone Uk: 500 licenziamenti
Vodafone ha annunciato il taglio di 500 posti di lavoro tra i suoi dipendenti britannici. A essere maggiormente colpiti dal provvedimento saranno i colletti bianchi degli uffici, mentre le rivendite (che sono passate da 350 a 400 tra il 2008 e il 2009) dovrebbero sfuggire a questo contraddittorio tentativo di riduzione dei costi.
Virgin Media: contenuti in vendita
Virgin Media comincerà a breve la vendita della sua divisione contenuti, programmi radiotelevisivi e partecipazioni che dovrebbero fruttare al colosso del broadcasting britannico circa 500 milioni di sterline. Verranno così cedute parte di Virgin Media Television e la partecipazione a UKTv (in kinventure con Bbc Worldwide).
News Corp: numero due di Murdoch lascia
Peter Chernin, il numero due di Rupert Murdoch a News Corp., ha lasciato il gruppo di cui era dal 1996 il presidente e per cui ha curato soprattutto gli affari a Hollywood. L’uscita di scena di Chernin, molto stimato sia nel mondo dell’entertainment che a Wall Street, è stato giudicato da analisti e investitori un serio colpo per il gruppo di Murdoch.
X Factor: Laura Pausini, James Morrison e un nuovo ingresso
La musica ha battuto sull’Uno (Rai) per tutta la settimana, per dirla alla Francesco Facchinetti, e questa sera torna sul canale che più le ha dato spazio, Raidue: è in onda dalle 21 la settima puntata di X Factor. Il talent-show, che ha regalato alla kermesse sanremese la Nuova Proposta Silvia Aprile, si prepara all’ennesima sfida dell’auditel con due ospiti (finalmente) di richiamo internazionale.
Brand Journalism