Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La pirateria online fa male al lavoro

La pirateria online fa male al lavoro

Le attività illegali perpetrate sul web danneggiano il mercato italiano del lavoro. Lo dice l’Osservatorio web legalità, secondo cui il danno alla filiera dell’industria musicale e dell’audiovisivo causato dall’elusione del copyright è stato di circa 500 milioni di euro nell’ultimo triennio, e provocherà la perdita di 20mila posti di lavoro.

leggi tutto
Greg Christie dice addio ad Apple

Greg Christie dice addio ad Apple

Confermate le voci secondo le quali Greg Christie abbandonerà la compagnia nei prossimi mesi. Si tratta di un esponente chiave nei lavori di sviluppo del design del software che collabora direttamente con Jony Ive. Durante la rivisitazione grafica di iOs 7 avrebbe avuto con lui degli atriti.

leggi tutto
Dropbox si riorganizza e punta al cloud totale

Dropbox si riorganizza e punta al cloud totale

Dropbox cambia rotta e prova a reinventarsi, con lo slogan “home for life”, in cui i suoi server vengono descritti come una casa per la vita (degli utenti). L’evoluzione del sistema di cloud computing è stata presentata a San Francisco e comporterà migliorie a diverse funzioni.

leggi tutto
YouTube si fa pubblicità

YouTube si fa pubblicità

Google ha intenzione di espandere ulteriormente il raggio d’azione della piattaforma e così metterà in campo una nuova campagna pubblicitaria. Verranno realizzati spot da trasmettere sia in tv che in qualità di banner sui servizi del network, oltre a cartelloni e inserzioni.

leggi tutto
L’hotel te lo trova Google

L’hotel te lo trova Google

Dopo aver acquistato Ita Software e lanciato Google Flights, e dopo aver potenziato Maps per la segnalazione di ristoranti, attrazioni e alberghi, ora rafforza la ricerca di hotel direttamente dal suo motore di ricerca. Per questo ha acquisito la start-up Room 77, specializzata nell’ambito mobile.

leggi tutto
Bio Gamepad, il controller che si emoziona

Bio Gamepad, il controller che si emoziona

I videogiochi di ultima generazione ora possono sentire le sensazioni dell’utente e, almeno in parte, comprenderne lo stato d’animo, grazie a Bio Gamepad. Il controller, per ora un prototipo in fase di test, grazie a dei sensori più comprendere le emozioni del giocatore, adattando il livello del videogame in base a ciò.

leggi tutto
Agi a braccetto con l’agenzia Xinhua

Agi a braccetto con l’agenzia Xinhua

Nuova intesa per Agi, che ha perfezionato la collaborazione con l’agenzia giornalistica nazionale Xinhua, con la quale condividerà notizie, competenze ed esperienze sui rapporti commerciali e culturali tra Italia e Cina. Le due agenzie organizzeranno anche eventi congiunti e attività di formazione nell’ambito della comunicazione.

leggi tutto
L’iWatch arriva a settembre, insieme all’iPhone

L’iWatch arriva a settembre, insieme all’iPhone

Lo smartwatch della Apple potrebbe essere presentato al pubblico già in autunno, insieme al device di Cupertino numero 6. La notizia arriva da Digitimes, che fissa l’obiettivo di vendita in 65 milioni di unità nel corso dell’anno. Verrà costruito da Quanta Computer.

leggi tutto
L’India approda in massa su Facebook

L’India approda in massa su Facebook

Facebook ha superato quota 100 milioni di utenti attivi in India. Il secondo più importante mercato asiatico sta pian piano fluendo nella rete social progettata da Mark Zuckerberg. La strada da fare per trasformare il subcontinente indiano in una colonia 2.0 è ancora lunga, ma l’espansione del sito in blu nella regione è impressionante.

leggi tutto
Perdere ai videogiochi rende frustrati

Perdere ai videogiochi rende frustrati

Uno studio non punta il dito tanto sui contenuti violenti quanto sul gameplay frustrante. I giocatori che hanno avuto più difficoltà a conseguire risultati si sono mostrati più aggressivi. “Non vuole dire che i contenuti violenti non incidano, ma che l’aggressività deriva dal sentirsi fuori controllo e incompetenti“.

leggi tutto
L’internet delle cose si mette in mostra

L’internet delle cose si mette in mostra

Oggi tutto è smart: macchine, case, telefoni, contatori, sistemi di illuminazione, in un futuro prossimo anche le città. Domani se ne parlerà all’Embedded Ic & Automation / Rf&Wireless Fortronic, l’appuntamento per tecnici e progettisti dei comparti dell’elettronica e dell’automazione industriale. 

leggi tutto
Ue: conservare i dati lede la privacy

Ue: conservare i dati lede la privacy

La Corte di giustizia europea dichiara invalida la direttiva sulla conservazione dei dati perché “comporta un’ingerenza di vasta portata e di particolare gravità nei diritti fondamentali al rispetto della vita privata e alla protezione dei dati di carattere personale, non limitata allo stretto necessario”.

leggi tutto