Amazon vuole sfondare nel mercato degli audiobook
Il noto store di libri online fondato d Jeff Bezos (nella foto) fa acquisti per il mercato multimediale. L’ultima spesa riguarda la Brilliance Audio, il più grande editore indipendente di audiobook negli Stati Uniti.
Springer e PubliGroupe pensano al web
Il gruppo editoriale tedesco Alex Springer e la svizzera PubliGroupe hanno deciso di concentrarsi sul settore internet attraverso l’acquisizione congiunta di Zanox.de per 214,9 milioni di euro.
Deutsche Telekom sulla strada di Orange Paesi Bassi
Deutsche Telekom si sta attrezzando per rilevare l’attività di Orange, del gruppo France Telecom, nei Paesi Bassi, all’interno di una transazione valutata 1,6 miliardi di euro.
Nasce società indipendente di semiconduttori
La StMicroelectronics, Intel e Francisco Partners hanno trovato un accordo per costituire una nuova società indipendente di semiconduttori. La strategia della società sarà focalizzata sulla fornitura di soluzioni basate su memorie flash per una serie di dispositivi di elettronica di consumo e industriale che comprende anche i cellulari, i lettori mp3, le fotocamere digitali e i computer.
Leo Kirch batte cassa: vuole 1,6 miliardi dalla DB
Il tycoon dei media tedeschi Leo Kirch vuole 1,6 miliardi di euro dagli ex creditori di Deutsche Bank per aver acceso la miccia a una serie di eventi che hanno portato la caduta del suo impero. Lo riferisce un portavoce di Kirch al bavarese Sueddeutsche Zeitung confermando indiscrezioni già riportate da Der Spiegel.
Nasce Grupo Unidad Editorial con RCS e Unedisa
La ristrutturazione del gruppo editoriale spagnolo Recoletos, recentemente acquistato da RCS, passa per un calendario di fusione con Unedisa, altro gruppo iberico che fa capo a Rizzoli. Lo dichiara il presidente di Rcs, Piergaetano Marchetti, nel corso di una conferenza tenuta al Forum Nueva Economia di Madrid.
Swisscom: la ristrutturazione porta risparmi
Un risparmio dei costi di 330 milioni di franchi svizzeri. E’ quanto Swisscom si aspetta di ottenere entro i prossimi cinque anni grazie a un piano di ristrutturazione. Lo ha annunciato l’amministratore delegato Carsten Schloter durante una conferenza stampa.
Quattro in gara per la privatizzazione di Insiel
Sono quattro le aziende ammesse alla gara per la cessione del 49% di Insiel, società d’informatica della Regione Friuli Venezia Giulia. E’ Stefano De Capitani, amministratore delegato, ad affermarlo.
Virgin Media potrebbe passare di mano
Providence Equity Partners è alla guida di un consorzio di fondi di private equity che sarebbe pronto a tentare la scalata del provider britannico Virgin Media con un’offerta di 15 miliardi di dollari.
Fra Huawei Technologies e Symantec è joint venture
Symantec Corp. e Huawei Technologies Co. Ltd. hanno annunciato la creazione di una nuova joint venture specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di appliance per lo storage e la sicurezza di elevato livello tecnologico, destinate ad aziende e operatori di telecomunicazioni.
In Finlandia si acquistano meno cellulari
Il mese scorso in Finlandia le vendite di telefoni cellulari sono calate del 29% rispetto allo stesso mese del 2006. Lo ha dichiarato l’Associazione finlandese di fornitori di comunicazioni mobili.
Vendite online a quota 523 milioni nel 2006, in testa cellulari e laptop
Il 2,9% del giro d’affari complessivo del mercato dei beni durevoli di consumo nel 2006 (523 milioni di euro su un totale di 18 miliardi) è transitato da Internet. Un canale, quello online, in continua evoluzione: se il numero dei siti da cui è possibile acquistare prodotti è diminuito negli ultimi anni (nel 2004 erano 238, a dicembre 2006 erano 226).
Brand Journalism

