Trimestre in rosso e calo di abbonati per Sprint Nextel
Sprint Nextel, terzo operatore di telefonia mobile negli Stati Uniti, ha annunciato una perdita di 211 milioni di dollari nel primo trimestre del 2007, rispetto all’utile di 417 milioni registrato l’anno precedente.
Microsoft pensa alla pubblicità sui cellulari e si affida a ScreenTonic
Il gigante del software Microsoft ha raggiunto un accordo per l’acquisizione della società europea ScreenTonic, che si occupa di pubblicità sui cellulari. I dettagli finanziari della transazione non sono stati resi noti.
Vendite trimestrali di Nortel oltre le attese
L’operatore di telecomunicazioni americano Nortel Networks ha previsto una crescita delle vendite del primo trimestre del 2007, rispetto ai risultati ottenuti lo stesso trimestre dell’anno precedente, del 4% a quota 2,48 miliardi di dollari.
Steve Jobs: la mela di Apple ora è più verde
Si è affidato ancora una volta a una lettera aperta pubblicata sul sito della società, il presidente e volto simbolo della Apple Steve Jobs. Dopo aver affrontato la questione dei Drm, Steve Jobs ha annunciato la nuova politica ecologica della casa della mela in risposta alle accuse di Greenpeace che ponevano la Apple fra le aziende di tutto il mondo per la scarsa attenzione ai problemi dell’ambiente.
La Svezia vende l’8% dell’operatore TeliaSonera
Il governo svedese ha annunciato l’intenzione di vendere una quota dell’8% dell’operatore telefonico nazionale, TeliaSonera, a investitori istituzionali nell’ambito del programma di privatizzazioni per la riduzione del debito pubblico.
L’Unione europea prende posizione contro la pirateria
La Commissione europea ha espresso la volontà di prendere una netta posizione all’interno della disputa sulla contraffazione in corso fra Stati Uniti e Cina. Secondo quanto affermato da Peter Power, portavoce del commissario Ue al Commercio, Peter Mandelson, l’Ue ha chiesto di essere “parte terza” nelle consultazioni alla World Trade Organization (Wto).
La pirateria parla sempre cinese e russo
Secondo un’ analisi dell’ufficio dello Usa Trade Representative, Cina e Russia continuano a dominare la classifica dei maggiori produttori di materiale pirata.
Comunque vada, BSkyB è sempre un successo
Il gruppo British Sky Broadcasting di Rupert Murdoch chiude il terzo trimestre con un utile in calo del 6% a 142 milioni di sterline. Un aumento degli abbonati a banda larga ha però in parte compensato i costi per l’avvio del servizio internet, responsabile della flessione giudicata dagli analisti inferiore alle attese.
Per Time Warner profitti in calo
Time Warner ha chiuso il trimestre con un calo del 18% dei profitti a 1,2 miliardi di dollari (31 cent per azione) rispetto a 1,5 miliardi, 32 centesimi, realizzati nei primi tre mesi dell’anno scorso. L’utile è comunque superiore alle previsioni nel primo trimestre grazie ai nuovi servizi di video via cavo, agli abbonati a internet e telefonia e alla raccolta pubblicitaria di AOL.
Legge Gentiloni: Ue stoppa false voci sull’ok
“Non è vero che abbiamo dato una forma qualunque di approvazione” alla legge Gentiloni sul riordino del sistema televisivo. Così il britannico Jonathan Todd, portavoce dell’Antitrust europeo, ridimensiona le notizie apparse sulla stampa secondo cui il testo avrebbe ottenuto il via libera da Bruxelles.
Google reagisce alla causa intentata da Viacom
“La denuncia di Viacom minaccia il modo in cui centinaia di migliaia di persone si scambiano legittimamente informazioni, notizie, divertimento ed espressioni artistiche e politiche”, questa la risposta di Google all’accusa di violazione del copyright da parte di Viacom risalente a marzo.
Utili trimestrali in calo per Verizon
Verizon Communications ha annunciato una contrazione degli utili trimestrali per effetto della scissione del business degli elenchi telefonici e dalla vendita delle controllate sudamericane ma ha rilevato un aumento della reddittività dell’attività ordinaria.
Brand Journalism