Musica online: alleanza Yahoo e SanDisk
Yahoo Music e SanDisk hanno deciso di avviare un progetto comune per entrare in modo competitivo nel mercato della vendita di musica online. Il progetto prevede la collaborazione tra Sansa Connect, il nuovo lettore multimediale di SanDisk dotato di connessione Wi-Fi, e il servizio Yahoo Music.
Banca Intesa Sanpaolo rilancia su Telecom
Botta e risposta tra Consob e le banche per l’affaire Telecom Italia. Intesa Sanpaolo dichiara che ci sono contatti con più parti mentre Unicredit e Capitalia smentiscono interessi sull’ex monopolista di Stato. Intanto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ribadisce le posizioni del Governo.
Cina: continuano sforzi antipirateria
La Cina ha esteso le pene per la pirateria di musica e video anche a chi possiede 500 copie pirata di dvd e cd riprodotti illegalmente, la metà della soglia di mille copie prevista in precedenza.
Salvo anche grazie all’iPod antiproiettile
Non provate a rifarlo a casa vostra magari con versioni più artigianali di armi di offesa. L’iPod di Apple, come qualsiasi altro lettore di musica liquida, serve per divertimento e non per difesa personale. Anche se un militare statunitense di pattuglia in Iraq potrebbe funzionare meglio che qualsiasi altro testimonial pubblicitario per il gadget arrivato a 100 milioni di pezzi venduti nel mondo.
Seat, antitrust blocca acquisto 12.88
L’Antitrust ha detto no a Seat Pagine Gialle per l’acquisto del 100% del capitale sociale di 12.88 Sct.
Fatturato Panasonic 2006, +15% rispetto al 2005
Ottimi risultati 2006 per Panasonic, che ha registrato in Italia un fatturato superiore a 400 milioni di euro, il 15% in più rispetto al 2005. Oltre 300 milioni sono stati realizzati nel mercato consumer e nel mercato system (sistemi di sicurezza, fax, fotocopiatrici, materiale broadcast, etc.).
Francia: proibita la copia di dvd
La corte d’appello di Parigi ha dichiarato illegale la copia di dvd. La corte ha deliberato che non esiste una “copia legale” dei dvd. “Questa regola è in accordo con le norme internazionali ed europee sul copyright che determinano la natura legale dell’eccezione della copia privata”, ha spiegato il Sev, sindacato dei video francese.
La pubblicità travolge il mondo dei videogame
Gli analisti di eMarketer hanno previsto che la pubblicità dedicata al mondo dei videogiochi , nei prossimi cinque anni, vedrà un tasso di crescita annuale del 23%, raggiungendo quota 2 miliardi di dollari entro il 2011.
Provvedimenti Usa contro la pirateria cinese
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’apertura di due nuove cause contro la Cina per le violazioni del copyright. La vendita ufficiale di film, libri e contenuti musicali americani sarà ridotta nella nazione asiatica per i numerosi atti di pirateria. L’azione è stata annunciata da Susan Schwab .
Borse: crollo Vonage per brevetti Verizon
Vonage , l’operatore di telefonia via internet, ha visto un crollo del 10,68% in Borsa, dopo il blocco disposto da un giudice federale a tutti i suoi abbonamenti a meno che la società non rinunci all’utilizzo dei brevetti tecnologici nel portafoglio di Verizon Communication.
iPod a quota 100 milioni
A cinque anni e mezzo dal lancio l’iPod, il lettore Mp3 di casa Apple, segna un traguardo importante : 100 milioni di pezzi venduti. Il primo iPod è stato venduto nel novembre 2001 e da allora sono stati messi sul mercato oltre dieci nuovi modelli.
Scorporo rete Telecom, più poteri all’Authority
Più poteri all’autorità per le telecomunicazioni in vista di un possibile scorporo della rete di Telecom Italia sulla base dell’esperienza inglese. Di Pietro favorevole al decreto legge.
Brand Journalism

