Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amazon, l’e-commerce non basta al mercato

Amazon, l’e-commerce non basta al mercato

Autunno in chiaroscuro per Amazon, che secondo i dati resi pubblici nelle ultime ore ha incrementato notevolmente le vendite, che hanno fruttato 25,59 miliardi di dollari (+20%) nel quarto trimestre del 2013, e più che raddoppiato gli utili, arrivati a 239 milioni di dollari, ma ha deluso le aspettative degli analisti.

leggi tutto
Google esorcizza le ombre con i profitti

Google esorcizza le ombre con i profitti

Risultati eccellenti per il bilancio trimestrale di Google, che ha stupito anche gli esigenti analisti di Borsa. Tra ottobre e dicembre 2013, gli utili netti del motore di ricerca, con tutte le sue attività collaterali, sono saliti del 17%, a 3,38 miliardi di dollari, mentre i ricavi hanno fatto un balzo in avanti del 17%, a 16,86 miliardi. 

leggi tutto
[Flash] Netflix verso Francia e Germania

[Flash] Netflix verso Francia e Germania

Netflix, servizio statunitense per vedere film e show tv in streaming, punta ad ampliare la sua presenza in Europa: dopo Gran Bretagna, Irlanda, paesi scandinavi e Olanda starebbe per approdare anche in Francia e Germania, arrivando sempre più vicino forse anche all’Italia. Secondo il Wall Street Journal, Netflix sta trattando con i colossi americani dell’intrattenimento sui diritti per contenuti da distribuire nei due Paesi.

leggi tutto
[Flash] Nintendo, i manager si dimezzano lo stipendio

[Flash] Nintendo, i manager si dimezzano lo stipendio

Satoru Iwata ha deciso di dimezzarsi lo stipendio, e insieme a lui lo faranno altre figure chiave del mondo Nintendo. Shigeru Miyamoto, il creatore di Mario, rinuncerà al 30% del suo stipendio, mentre altri sette dirigenti del gruppo percepiranno il 20% in meno. Queste misure verranno applicate a partire dal mese di febbraio e si prolungheranno fino a giugno. A quel punto la società valuterà la situazione e deciderà i piani per il futuro. Non è certo un periodo particolarmente brillante per Nintendo, che è alle prese con le vendite deboli di Wii U. 

leggi tutto
La Cina stampa ad acqua

La Cina stampa ad acqua

Nuovità technologic green dalla Cina. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Jilin, secondo quanto dichiarato agli organi d’informazione, ha realizzato un sistema elettronico per stampanti che funziona ad acqua e non necessita dell’impiego di inchiostro.

leggi tutto
Seconda giovinezza e bilancio d’oro per Facebook

Seconda giovinezza e bilancio d’oro per Facebook

Facebook torna a correre, con utili in forte aumento e numeri da capogiro. Il social network sembra aver accantonato i dubbi del recente passato grazie ai risultati del bilancio: 523 milioni di dollari di utile tra ottobre e dicembre 2013, con ricavi pari a 2,59 miliardi (+63%).

leggi tutto
Lenovo si compra Motorola

Lenovo si compra Motorola

Google ha annunciato la vendita di Motorola Mobility al colosso cinese dei computer Lenovo per 3 miliardi di dollari. Mountain View cederà tutta l’unità di hardware, quella cioè che produce smartphone Moto X and Moto G, mantenendo tuttavia gran parte dei brevetti per software.

leggi tutto
Rcs conquista la maggioranza di Hotelyo

Rcs conquista la maggioranza di Hotelyo

 Rcs Mediagroup ha acquisito da Bravofly Rumbo Group il 51% del capitale sociale di Hotelyo, piattaforma digitale dedicata a viaggi esclusivi, nata nel 2009 con l’intento di fornire un servizio rapido ed efficace ai vacanzieri.

leggi tutto
Apple trasforma la tv in console

Apple trasforma la tv in console

Cupertino starebbe progettando di introdurre la novità nei negozi durante la prima metà dell’anno. A quanto pare, il nuovo set-top-box includerà un sistema operativo rinnovato ma basato su iOs e supporterà nuove tipologie di contenuti, come i giochi.

leggi tutto
Yahoo! balbetta, nonostante la riorganizzazione

Yahoo! balbetta, nonostante la riorganizzazione

Anche Marissa Mayer, a volte, sbaglia. O semplicemente non ottiene i risultati sperati. Il ceo di Yahoo!, che da quando è a capo della compagnia internet ne ha rivoluzionato struttura e indirizzo, deve fare i conti con il primo bilancio negativo della sua gestione.

leggi tutto
Bitcoin, primi arresti per riciclaggio

Bitcoin, primi arresti per riciclaggio

Robert M. Faiella, noto come BtcKing, e Charlie Shrem, amministratore delegato di Bitinstant, entrambi operatori di piattaforme di scambio della moneta virtuale sono stati arrestati a New York. Hanno presumibilmente venduto i Bitcoin per il traffico di narcotici illegali sul sito Silk Road.

leggi tutto
Microsoft passa da SkyDrive a OneDrive

Microsoft passa da SkyDrive a OneDrive

Cambio di nome a Microsoft: il servizio di clou computing e archiviazione, SkyDrive, è stato ribattezzato OneDrive. La compagnia americana ha così risolto la diatriba con Sky, il network satellitare di Rupert Murdoch che l’aveva accusata di violazione del marchio.

leggi tutto