Niente regali a Telecom: “Non ha bisogno di salvataggi”
Nessun regalo di Unciredit a Pirelli per Telecom. Alessandro Profumo ha chiarito che la banca non è disposta a dare un centesimo più di quello che l’azione vale in Borsa. Tra poche ore ci sarà la riunione del patto di sindacato di Mediobanca che discuterà del comportamento da tenere su Olimpia.
Giornalismo: il sociale cresce più di sport e spettacolo
L’opinione dei direttori delle principali testate italiane, contenuta in una ricerca curata da Sodalitas, Eursiko e Università Cattolica di Milano, dice che l’interesse dei lettori per i temi sociali, nell’ultimo anno, è cresciuto più che quello nello sport e nello spettacolo.
L’Unione europea si scaglia contro le continue pratiche abusive di Microsoft
Il commissorio dell’Unione europea alla concorrenza Neelie Kroes ha affermato, intervenendo nel corso di un’audizione del Parlamento europeo, che Microsoft sta continuando a conquistare mercato attraverso pratiche abusive.
Il Gruppo 3 festeggia il numero di clienti Umts e la crescita dei ricavi
Il Gruppo Hutchison Whampoa Limited ha annunciato di aver raggiunto al 21 marzo 2007 quota 14,72 milioni di clienti Umts nel mondo, grazie alle attività 3G in Australia, Austria, Danimarca, Hong Kong, Irlanda, Israele, Italia, Uk e Svezia.
Motorola rivede al ribasso le stime trimestrali
Motorola ha rivisto al ribasso le previsioni del primo trimestre e ha annunciato la nomina di Thomas Meredith come direttore finanziario, al posto di David Devonshire che ha annunciato il ritiro dal primo aprile. A causa della debolezza del settore delle periferiche mobili, il gruppo statunitense ipotizza ora vendite comprese tra 9,2/9,3 miliardi di dollari.
Google regala biciclette ai suoi dipendenti
Google cerca di incrementare le sue credenziali di azienda “verde” e regala 2mila biciclette ai suoi dipendenti sparsi nei quattro angoli del mondo. Ovviamente le bici – e relativi caschi protettivi – saranno griffati con il logo e i colori del gigante dei motori di ricerca.
Bertelsmann chiude bene i conti 2006 e guarda ad Asia e America
Il gruppo media tedesco Bertelsmann ha chiuso il 2006 con una crescita dell’utile operativo, spinto dai risultati del network televisivo RTL Group e dalla forza del mercato pubblicitario, e ha annunciato la creazione di un fondo da 1 miliardo di euro per concludere acquisizioni nel settore.
Antipirateria: nuova direttiva europea ad aprile
La Commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla proposta di direttiva “ IPRED2 ”, per colpire i reati contro la proprietà intellettuale in Europa.
L’Europa, il Brasile e la Cina si uniscono per il software libero
Alcuni fra i più importanti attori dell’industria Ict di Europa, Brasile e Cina hanno lanciato l’iniziativa QualiPso . L’obiettivo di QualiPso è quello di fare del software libero uno strumento di crescita industriale.
Caltagirone editore: risultati buoni ma in contrazione
Cresce fatturato ma calano gli utili di Caltagirone editore che chiude il 2006 con un utile netto di 32,1 milioni di euro, in calo rispetto ai 94,3 milioni del 2005.
Movimenti di poltrone in Motorola dopo risultati deludenti
Previsioni ritoccate al ribasso e riorganizzazione, con interventi su management. Così Motorola cerca di porre una argine ai risultati tutt’altro che buoni resi pubblici in queste ore.
Vale 108 mln di euro la library di Mondo Tv
È di 108 milioni il valore della library di Mondo Tv, l’operatore attivo in Europa nella creazione e distribuzione di cartoons per la tv e il cinema. La stima è stata effettuata da Kagan World Media e si riferisce al capogruppo Mondo Tv.
Brand Journalism

