Telecom Italia: piani 2007/2009, si punta all’Europa e al Sudamerica
Telecom Italia ritocca gli obiettivi di crescita del piano triennale , con un calo dei margini nel 2007, e ribadisce l’impegno a realizzare la rete a banda larga di nuova generazione. Il gruppo intende realizzare cessioni di asset non strategici per un miliardo e ha come obiettivi la conferma della ledarship sul mercato interno e lo sviluppo all’estero, in Europa, con la banda larga, e in Sudamerica.
Ict a crescita lenta in Europa
Crescerà di appena il 2,9% a 668 miliardi di euro il mercato dell’Information and communication technology (Ict) nell’Unione Europea. A trainare la crescita saranno i servizi IT, le applicazioni software e i servizi dati internet a banda larga, mentre il rallentamento è dovuto al settore telecomunicazioni.
La spagnola Fon rilancia di 10 milioni di euro
La società spagnola Fon, che sta provando a creare una rete wi-fi comunitaria in tutto il mondo, ha deciso di aumentare i suoi fondi. Il fondatore Martin Varasavsky ha annunciato all’interno del suo blog che gli investimenti sono arrivati a 10 milioni di euro.
Aidro crede nelle “copie” di fatto
“Legalizziamo le copie di fatto” è la nuova campagna pubblicitaria lanciata da Aidro , l’Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell’ingegno, che coinvolgerà dal 12 marzo mille enti formativi di otto diverse Regioni.
Un tribunale fa prevalere Dell su Alcatel-Lucent
Un tribunale statunitense ha deliberato in favore di Dell nella disputa contro Alcatel-Lucent per i diritti di un brevetto della gamma Axim. La delibera del tribunale californiano solleva anche Microsoft da qualunque accusa di violazione di questo brevetto.
L’informatica italiana accenna segni di ripresa ma non è ancora abbastanza
AiTech-Assinform ha reso noto che il mercato italiano dell’informatica ha raggiunto i 19.804 milioni di euro, una crescita dell’1,6% rispetto all’anno precedente.
3M contro Sony, Lenovo e altri per violazione brevetto
La battaglia delle batterie al litio. 3M ha intentato causa contro Sony, Lenovo Group e altre società per violazione del brevetto. 3M, che ha depositato i documenti alla corte distrettuale del Minnesota, sostiene che le società abbiano importato o venduto batterie al litio o prodotti contenenti batterie al litio con dei componenti che violerebbero i diritti sul brevetto.
Google Earth non viola i brevetti 3D di Skyline
Un giudice americano della corte distrettuale del Massachusetts a Boston ha stabilito che il software 3D di Google Earth, che permette di vedere la terra dall’alto con fotografie satellitari dettagliate di strade e case, non ha violato il brevetto di un software rivale.
Utenti online e utili in crescita per Rainet
Il Cda di Rainet , l’azienda partecipata al 100% da Rai che gestisce il portale del servizio pubblico e i progetti multipiattaforma, ha approvato all’unanimità il bilancio 2006 con un utile in crescita del 10% su quello dell’esercizio precedente.
Gestori: no abolizione scatto
Gli operatori di telefonia mobile dicono no all’abolizione dello scatto alla risposta avanzata da diverse associazioni dei consumatori. Una misura del genere costerebbe loro 3,5 miliardi e, se sommati ai 2 miliardi di mancati introiti derivati dalla recente abolizione del costo di ricarica, si arriverebbe a una perdita per il settore di 5,5 miliardi, pari al 25% dei ricavi totali.
Crescita degli utili e del fatturato di Rtl nel 2006
Rtl Group ha registrato una crescita degli utili netti del 66% durante il 2006 a 890 milioni di euro, contro i 537 milioni registrati l’anno prima. Il fatturato ha visto un rialzo del 10% e si è attestato su 5,64 miliardi, a fronte dei 5,12 miliardi ottenuti l’anno precedente.
Cda Telecom non discute di Telefonica
Il consigliere di Telecom aIalia e amministratore delegato di Pirelli Re Carlo Puri Negri, lasciando la sede della compagnia telefonica al termine del Cda,ha detto che la discussione sui rapporti con la spagnola Telefonica non è stata all’ordine del giorno del cda di Telecom Italia.
Brand Journalism