La guerra per il futuro del videogioco
Creare un business da 55 miliardi di dollari entro il 2008? Un gioco da ragazzi e non è uno scherzo. E’ quanto racconta Dean Takahshi nel suo libro “Il fattore X” edito in Italia da Multiplayer.it Edizioni.
Le previsioni per il 2007 di eMarketer
Cosa aspettarsi dal 2007? Crescita della pubblicità online, boom dei social network com MySpace.Com, download dei videogame, la tv mobile, l’e-commerce e i contenuti multimediali generati dagli utenti in espansione e gli spettatori della tv aiutati dai personal video recorder. Vediamo nel dettaglio le previsioni di eMarketer per il nuovo anno.
Bluetooth, istituto Usa fa causa a Nokia e Matsushita
Violazione del brevetto della tecnologia Bluetooth, lo standard wireless che collega, tra i tanti dispositivi mobili, i telefonini agli auricolari. Nokia e Matsushita (con i marchi Samsung e Panasonic) sono state citate in tribunale dalla Washington Research Foundation proprio per violazione di brevetto. “Gli accusati hanno prodotto, usato, importato negli Stati Uniti, venduto e offerto per la vendita apparecchi il cui uso viola il brevetto ‘963’”…
Scaduto il temine per salvare BenQ Mobile
Sono fallite le trattative per salvare la società di telefonia mobile BenQ, come ha annunciato un portavoce del liquidatore Martin Prager, in quanto nessun investitore ha proposto un’offerta entro la scadenza fissata per la fine del 2006.
Apple in tribunale per violazione concorrenza
Problemi legali in vista per Apple e il suo music store online iTunes. La compatibilità tra il download di musica e i lettori Mp3 sul mercato, che non siano l’iPod, sono al centro di dispute tra consumatori e Apple in Usa e in Europa.
Mikado passa a De Agostini
Roberto Cicutto e Luigi Musini, soci fondatori della Mikado, hanno venduto il 100% della casa di distribuzione al gruppo De Agostini. La Mikado cambia così proprietà 22 anni dopo la sua fondazione.
Vendite chip crescono dell’11,3% a novembre
Secondo quanto rilevato dalla Semiconductor Industry Association (SIA) a novembre le vendite di semiconduttori hanno raggiunto un controvalore di 22,7 miliardi di dollari, pari a un aumento dell’11,3% rispetto all’anno precedente. Rispetto al mese di ottobre 2006 le vendite sono cresciute del 3,1%.
Sharp produrrà in Polonia schermi Lcd con 800 nuovi posti di lavoro
La società di elettronica di consumo Sharp ha annunciato la costruzione in Polonia di una nuova fabbrica che costruirà 100 mila schermi Lcd di grandi dimensioni al mese.
In arrivo la norma sui costi delle ricariche dei cellulari
L’autorità per le telecomunicazioni ha annunciato tempi brevissimi per un intervento normativo sui costi delle ricariche. Il presidente dell’Authority, Corrado Calabro’ ha detto che l’intervento dell’organismo sarà veloce ed efficace. Nei giorni scorsi al termine di un’indagine congiunta Agcom-Antitrust, Calabro’ aveva annunciato “regole vincolanti” sui costi delle ricariche nel caso in cui non fossero riusciti a convincere i gestori di telefonia mobile.
Sgominata a Roma centrale di duplicazione Dvd, Cd e giochi pirata
Sei persone arrestate a Roma nell’operazione antipirateria congiunta tra la guardia di finanza italiana e la squadra speciale britannica contro le frodi fonografiche. Sono tre italiani e tre senegalesi gli arrestati, 20 i denunciati a piede libero, 20 mila i dvd e oltre 10 mila i cd sequestrati.
Cda Apple: piena fiducia a Steve Jobs dopo scandalo stock option
Il consiglio di amministrazione della Apple si è riunito per confermare la piena fiducia all’amministratore delegato Steve Jobs. L’annuncio, peraltro scontato, arriva al termine di alcuni giorni di polemiche per la stock option retrodatata al 2001 di cui avrebbe beneficiato il fondatore della società di Cupertino. Che il Cda fosse disposto ad accettare qualsasi cosa dal grande timoniere della mela non vi era dubbio. Jobs dopo averla fondata aveva lasciato la Apple per ritornarci da vincitore e risanatore.
Lenovo si espande in India campione di crescita nel 2007
La società di computer e elettronica di consumo cinese Lenovo sta capillarizzando la presenza in India. Questo anche per rispondere alle previsioni di crescita che prevedono che l’India per la prima volta nel 2007 supererà la Cina. Lenovo sta aprendo punti vendita dedicati nelle piccole città indiane, dopo avere presidiato quelle grandi. Attualmente ci sono 61 punti vendita esclusivi in India che diventeranno oltre 100 nei prossimi tre mesi.
Brand Journalism