Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ict, Europa spinge per essere più competitiva

Ict, Europa spinge per essere più competitiva

Per accelerare la competitività dell’Europa nel settore Ict è necessaria una forte interoperabilità su tutti i fronti. E’ quanto ha stabilito la task force europea al termine di un dibattito durato cinque mesi. La task force sottolinea la necessità di riforme strutturali per continuare a investire in reti e servizi avanzati e in strutture digitali.

leggi tutto
Boom di vendite della nuova console Nintendo

Boom di vendite della nuova console Nintendo

600 mila pezzi venduti e 190 milioni di dollari incassati in otto giorni. Si è presentata così sul mercato americano “Wii”, la nuova console per videogiochi della Nintendo. La console costa 250 dollari, quasi la metà rispetto alla concorrente Playstation 3, lanciata due giorni prima dalla Sony e di cui ancora non si conoscono i dati di vendita.

leggi tutto
Tribunale blocca offerta Vodafone Casa Numero Fisso

Tribunale blocca offerta Vodafone Casa Numero Fisso

Nulla di fatto per l’offerta ‘ Vodafone Casa Numero Fisso’. Il Tribunale di Roma l’ha bloccata e ha deciso di sospenderne anche la pubblicità che ha Francesco Totti come testimonial. L’offerta, che consente di utilizzare il numero fisso anche sul cellulare, era stata contestata da Telecom Italia.

leggi tutto
Il rischio di frodi vince sullo shopping online: nel 2006 persi 2 mld negli Usa

Il rischio di frodi vince sullo shopping online: nel 2006 persi 2 mld negli Usa

La paura di incorrere in frodi informatiche frena gli adulti statunitensi negli acquisti in rete provocando una perdita al settore dell’e-commerce che Gartner stima essere di quasi due miliardi di dollari nel 2006. Secondo un sondaggio condotto da Gartner su 5 mila adulti che navigano in rete, quest’anno circa 913 milioni di ricavi dalle vendite online saranno persi per la paura di truffe da parte dei consumatori.

leggi tutto
Tribunale condanna Wind a risarcimento per Infostrada

Tribunale condanna Wind a risarcimento per Infostrada

Wind dovrà risarcire gli utenti che nel 2001 avevano aderito a una campagna di Infostrada relativa al contratto ‘Solo Infostrada’ che prometteva di non fare più pagare il canone Telecom per le telefonate da fisso. Lo rende noto il Movimento Consumatori precisando che la sanzione è stata stabilita dal tribunale di Torino. Il Movimento Consumatori aveva citato in guidizio Wind-Infostrada nel 2002 in seguito alla condanna della società da parte dell’Antitrust.

leggi tutto
Nokia prevede un rialzo delle vendite

Nokia prevede un rialzo delle vendite

Nokia ha previsto per il 2007 un aumento delle vendite globali di circa il 10% rispetto ai 970 milioni di telefonini che dovrebbero essere acquistati entro la fine dell’anno. Il gruppo stima inoltre una crescita dei volumi di oltre il 15% in Asia, Africa e medio Oriente mentre in Europa Sud America e Nord America dovrebbe rimanere sotto il 10%.

leggi tutto
Telecom Italia, ok Ue ad acquisto Aol Germania

Telecom Italia, ok Ue ad acquisto Aol Germania

Via libera da parte della Commissione europea all’acquisto delle attività internet di Aol Germania da parte di Telecom Italia. Per l’ antitrust europeo l’operazione non ostacolerà in maniera significativa la concorrenza nel settore nell’area economica europea. Telecom Italia in Germania opera nel settore dell’accesso domestico alla banda larga e della telefonia vocale attraverso la controllata HanseNet Telekommunication GmbH.

leggi tutto
Prevista accelerazione della telefonia Ip per il 2008

Prevista accelerazione della telefonia Ip per il 2008

In-stat ha valutato che il mercato della telefonia Ip vedrà una crescita significativa già dai primi mesi del 2008. I servizi Ip saranno irrinunciabili per il mercato business e consumer. Il valore annuo delle vendite passerà di 10 milioni di unità del 2006 a 164 milioni nel 2010. Le società che trascineranno lo sviluppo saranno Cisco, 43% della quota di mercato, e Avaya, 12%. Per ora le centrali Pbx configurate con telefonia Ip sono solo il 40%.

leggi tutto
Ibm prepara l’apertura di un centro in Cina

Ibm prepara l’apertura di un centro in Cina

Ibm ha pianificato l’apertura un centro operativo nella Cina sud-occidentale. Il centro, che aprirà a febbraio nella città di Chengdu, avrà il ruolo di diffondere i servizi di sviluppo e applicazione ai clienti business giapponesi e dell’Ovest.

leggi tutto
Hp guarda al futuro per acquisizioni di software

Hp guarda al futuro per acquisizioni di software

Hewlett-Packard, dopo aver acquistato Mercury Interactive per 4,5 miliardi di dollari, sta considerando ulteriori acquisizioni per aumentare i suoi interessi nei settori software e servizi. L’acquisizione di Mercury ha portato le entrate del settore software a 2 miliardi. L’area servizi ha visto un rialzo delle entrate del 5% a 4,1 miliardi e dei profitti operativi che hanno raggiunto i 505 milioni.

leggi tutto
Ue ammonisce Authority britannica tlc per le tariffe

Ue ammonisce Authority britannica tlc per le tariffe

La Commissione europea ha chiesto delucidazioni all’Authority delle comunicazioni britannica, Ofcom, sulle tariffe che i cinque operatori di telefonia mobile applicano ai propri clienti. Secondo la Commissione, le tariffe proposte dall’Ofcom hanno prezzi di terminazione più alti del necessario perché tengono conto dei costi del 3G. La Commissione chiede all’Ofcom di riconsiderare queste valutazioni.

leggi tutto
Ericsson taglia posti di lavoro in Svezia

Ericsson taglia posti di lavoro in Svezia

Il gruppo svedese di telecomunicazioni taglierà 400 posti di lavoro in Svezia. In particolare saranno eliminate posizioni nelle aree amministrazione, marketing e vendite. L’azienda proporrà a 4.600 dipendenti di accettare o un pacchetto compensativo o di diventare consulenti per Manpower. Secondo la portavoce di Ericsson Ase Lindskog almeno 300 o 400 dipendenti dovrebbero accettare una delle due proposte.

leggi tutto