Un Davide sudcoreano batte il Golia Microsoft
Il gigante del software statunitense Microsoft ha perso una battaglia legale contro una società sudcoreana. La sentenza emessa dalla Corte Suprema ha rifiutato la richiesta di Microsoft di annullare i brevetti ottenuti nel 1997 dal professor Lee Keung-Hae della Hankuk Aviation University.
A Nairobi l’Onu discute di immondizia elettronica
Si svolge questa settimana a Nairobi un incontro di delegati di 120 paesi delle Nazioni Unite che discuteranno delle problematiche che le donazioni di vecchi dispositivi elettronici possono creare ai paesi in via di sviluppo.
Telecom smentisce la vendita del ramo brasiliano di Tim alla messicana America Movil
Nessuna vendita alla società di America Movil in Brasile, Claro. Telecom Italia ha smentito questa sera la notizia riportata dal quotidiano brasiliano Globo secono cui sarebbe stato raggiunto un accordo per la cessione del ramo brasiliano di Tim. Ad acquistare sarebbe stato il provider wireless Claro, di proprietà della società messicana America Movil.
Parte da Padova la mostra itinerante sui trent’anni di radio in Fm
Musica, immagini, jingle delle emittenti per raccontare i trent’anni della radio in modulazione di frequenza. Una mostra itinerante “Radio Fm 1976-2006) che parte oggi a Padova nelle ex scuderie di Palazzo Moroni.La mostra è patrocinata dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dai ministeri delle Comunicazioni, della Pubblica istruzione e dei Beni culturali. Dal 10 gennaio sara’ a Bari e poi dal 14 febbraio al 31 ottobre 2007 a Roma.
Sanyo perde 50 miliardi di yen e licenzia 2.200 dipendenti in tutto il mondo
Ristrutturazione forzata per Sanyo Electric. La società giapponese, nome storico dell’elettronica, fa i conti con una delle sue peggiori crisi e annuncia perdite per oltre 50 miliardi di yen (oltre 330 milioni di euro) nell’esercizio 2006. Per far fronte alle difficoltà salteranno 2.200 posti di lavoro in tutto il mondo.
Casa produzione francese fa causa a Google
La casa di produzione francese Flach Film ha intentato una causa legale davanti a un tribunale parigino contro Google e la sua divisione Google France per violazione del copyright. Il motore di ricerca è accusato di aver distribuito gratuitamente il film “The World According to Bush” prodotto dalla Flach Film, un documentario-inchiesta di due ore che racconta retroscena dell’ amministrazione del presidente degli Usa George W.Bush e della sua famiglia.
Operazione truffe online: 700 le vittimeSono almeno 700 le vittime di raggiri online scoperti dalla Guardia di Finanza nell’operazione “Truffa truffa ambiguità” condotta in Italia dagli investigatori del Gat, il nucleo speciale frodi telematiche. Numerosi
Sono almeno 700 le vittime di raggiri online scoperti dalla Guardia di Finanza nell’operazione “Truffa truffa ambiguità” condotta in Italia dagli investigatori del Gat, il nucleo speciale frodi telematiche. Numerosi i denunciati:
Quarta licenza Umts in Francia, costo invariato
Il prezzo per la quarta licenza di telefonia mobile Umts in Francia sarà invariato rispetto alle tre precedenti, ovvero 619 milioni di euro. Lo ha affermato François Loos, ministro con delega all’Industria, che ha sottolineato che la legge che impone il prezzo fisso risale al 2001, vale per tutti gli operatori e non ammette negoziazioni.
Risultati Cbs trascinati da fenomeno YouTube
Dopo aver siglato un accordo con il sito di videosharing YouTube, Cbs ha registrato accessi a più di 300 video per 29,2 milioni di volte. L’emittente Usa ha anche visto una crescita del 5% del pubblico del talk show di David Letterman che ha toccato quota 200 mila telespettatori.
Musica digitale sfiorerà i 15 mld di dollari nel 2010
La società di analisi di mercato iSupply vede un futuro più che roseo per la musica digitale, soprattutto nel settore della telefonia mobile, e stima che questo mercato raggiungerà i 14,9 miliardi di dollari nel 2010. Nel 2006 la distribuzione di musica digitale sia sul cellulare sia sul pc rappresenterà il 12% dei ricavi totali delle case di produzione di tutto il mondo, percentuale che salirà al 40% nel 2010.
In Asia successo dei giochi per i cellulari secondo rapporto In-Stat
I giochi per la telefonia mobile nella regione Asia Pacifico hanno registrato entrate per 1,56 miliardi di dollari nel 2005, secondo un rapporto di In-Stat. La ricerca stima che i giochi per terminali mobili raggiungeranno i 4,4 miliardi nel 2010.
UE, 9 miliardi per sviluppo tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni
L’Unione europea intende investire oltre 9 miliardi di euro per incentivare la ricerca nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic) con l’obiettivo di portare il settore all’avanguardia a livello mondiale. Lo stanziamento è inserito all’interno del 7° programma quadro di ricerca e sviluppo che durerà fino al 2013.
Brand Journalism