FRANCE TELECOM RIVEDE AL RIBASSO CONTI PER IL 2006 E IL TITOLO CROLLA IN BORSA
France Télécom ha ridotto le previsioni di crescita del fatturato 2005 e le stime per il 2006....
AUTHORITY: 150 GIORNI PER DECIDERE SU INCOMPATIBILITà MEOCCI
L’Authorità per le garanzie nelle Comunicazioni avrà 150 giorni di tempo per pronunciarsi sul...
INNOVAZIONE SI TOCCA IL FONDO
L’Italia si colloca al dodicesimo posto nella classifica europea per l’innovazione.Secondo la...
BELGACOM PER ORA SI TIENE LA SUA QUOTA IN MOBISTAR
Belgacom non ha fretta di cedere la sua parte di poco superiore al 4% in Mobistar, l’operatore di...
RINNOVATO ACCORDO IBM-SONY-TOSHIBA
Rinnovata per altri cinque anni la partnership tra International Business Machines, Sony e Toshiba...
VERISIGN COMPRA CALLVISION
VeriSign ha acquisito per 30 milioni di dollari CallVision, l’azienda fondata nel 1996 che si...
APPLE E INTEL: NOZZE DI SILICIO
Apple ha annunciato al MacWorld Expo di San Francisco il lancio della prima linea di computer iMac...
Hp, sì della Ue ad acquisizione Eds
La Commissione Europea ha dato il via libera a Hewlett-Packard per l’acquisto di Electronic Data Systems per 13,25 miliardi di dollari. Secondo la Commissione Europea Hp non è il principale concorrente di Eds e viceversa, dal momento che operano in settori diversi.
La tv passa (quasi) a tre dimensioni
Panasonic ha presentato una tv al plasma in hd, con schermo da 50 pollici e lenti, capace di riprodurre immagini in tre dimensioni. “Abbiamo lanciato un piano per portare il primo televisore 3D nelle case della gente” ha detto Yoshiiku Miyata, amministratore della compagnia. Dell’apparecchio, che Panasonic spera di commercializzare entro il 2010, non si conosce il prezzo.
Brand Journalism