Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2012 | Innovazione

Editori, via libera ai diritti digitali

Per promuovere la crescita dell’editoria digitale, dichiarano i principali editori italiani , bisogna rimuovere i lucchetti anti-pirateria . Eppure, fino all’anno scorso insistevano a voler introdurre impedimenti per salvaguardare il diritto d’autore.   Tutti d’accordo dunque su un errore da eliminare al più presto: il cosiddetto drm (digital rights management, gestione dei diritti digitali) ostacola la diffusione degli e-book aggiungendo lucchetti virtuali facilmente superabili dai pirati, ma che allontanano i lettori disponibili a pagare il prezzo giusto pur di ricevere un buon servizio, oltre che un buon prodotto editoriale. 

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...