Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Innovazione

EITO 2006: NEL 2006 IL MERCATO ICT EUROPEO CRESCERà DEL 3,2% A 643 MILIARDI

Il mercato dell’Ict in Europa crescerà del 3,2% nel 2006 per un valore di 643 miliardi di euro. E’ quanto emerge dal Rapporto Eito (European Information Technology Observatory) relativo al 2006 presentato dal presidente di Eito Bruno Lamborghini e dal commissario europeo per la Società dell’Informazione e i Media Viviane Reding. Con una stima del 33,3%, l’Europa nel 2006 avrà la più grossa fetta del mercato mondiale dell’Ict. A livello globale la crescita dell’Asia in questo settore sarà del 6,8%, seguita dagli Usa con il 3,9% e dall’Europa con il 3,2%. Il settore It (Information Technology) crescerà più rapidamente delle telecomunicazioni: 4,6% contro 3,4%. In Europa, il settore It crescerà del 4,4% a 306 miliardi, mentre le tlc raggiungeranno i 337 miliardi con un incremento del 2,2%. Uno studio speciale di Eito è rivolto al P2P (peer-to-peer): nei più grandi paesi europei tra il 15 e il 34% di coloro che hanno internet a banda larga usano il P2P in particolare per scaricare musica, film e immagini.

Guarda anche:

Giove e le sue lune

Occhi italiani sulle Lune di Giove

Creati in Italia 4 dei 10 strumenti che il 13 aprile partiranno con la missione europea Juice diretta verso Ganimede, Europa e Callisto. Nati a Firenze, destinati allo spazio Sono stati costruiti da...
Trieste - Piazza Unità d'Italia

A Trieste per la sostenibilità quantitativa

Stefano Fantoni racconta a Telepress.news come sia stato ideato un osservatorio permanente per trovare indicatori utili a realizzare una delle sfide degli anni Venti e Trenta. Che cos'è la...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...