Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Ottobre 2013 | Attualità

Emanuele Filiberto, il futuro è Pechino Express?

È bastato un tweet del principe Emanuele Filiberto a scatenare in pochi minuti la web sommossa. In uno scambio di cinguettii con l’analista del programma di Rai 3 TvTalk , Silvia Motta, il principe avrebbe infatti  lasciato intendere che l’anno prossimo sarà nuovamente lui a condurre la carovana d’Oriente di Pechino Express . Se l’affermazione fosse fondata oppure no, questo ancora non è dato saperlo, ma è stato sufficiente instillare il dubbio per scatenare immediatamente la protesta , in difesa dell’attuale conduttore Costantino della Gherardesca. Non è che Emanuele Filiberto a presentare la prima edizione di  Pechino Express se la sia cavata male, anzi. Ciononostante, salvo qualche eccezione, la domanda su “ chi preferireste alla guida della terza edizione , Costantino della Gherardesca o Emanuele Filiberto ? “ scatenerebbe un plebiscito di consensi per Costa, già protagonista della passata edizione come concorrente, e che più di chiunque altro in queste settimane ha saputo mettere tutti d’accordo con la sua conduzione brillante e sopra le righe. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...